Contenuto Pubblicitario
Malta: il Partito Laburista di Robert Abela vince le elezioni politiche e si riconferma alla guida del Paese

Malta: il Partito Laburista di Robert Abela vince le elezioni politiche e si riconferma alla guida del Paese

27 Marzo 2022 0 Di Francesca Pierpaoli

Il Partito Laburista ha vinto per la terza volta consecutiva le elezioni politiche del 2022, riconfermando Robert Abela, attuale Primo Ministro. Abela ha annunciato la vittoria nel corso della mattinata, durante una breve intervista sul canale televisivo TVM, scatenando festeggiamenti all’interno della sala di spoglio con sede a Naxxar.

Il leader del Partito Nazionalista Bernard Grech, all’opposizione, ha chiamato Abela per riconoscere la sconfitta e congratularsi con lui per la vittoria. “Continuerò a lavorare e a dare il massimo”, ha affermato in un breve videomessaggio. Grech ha detto che il suo partito ha condotto una campagna positiva ed continuerà a lavorare per il Paese. Ha anche attenuato i malumori all’interno del PN, sostenendo che la “schiacciante vittoria dei laburisti” non raggiunge la maggioranza di due terzi prevista nei sondaggi di pochi mesi fa.

Il Presidente della Repubblica, George Vella, ha telefonato ad Abela per congratularsi della vittoria. Ha poi chiamato anche Bernard Grech per ringraziarlo del suo contributo a una campagna elettorale democratica e per augurargli buona fortuna per i prossimi anni come Leader dell’opposizione.

Il vice primo ministro Chris Fearne ha affermato che la vittoria dei laburisti è stata “schiacciante” come le precedenti. Anche se le operazioni di spoglio sono ancora in corso, si prevede una vittoria per il partito di Abela, con un distacco di oltre 30.000 voti tra laburisti e nazionalisti, ma il risultato ufficiale sarà noto soltanto lunedì mattina. Quello che si sa finora è che il Partito Laburista ha ottenuto la maggioranza assoluta.

Nel 2017, il Partito Laburista aveva ottenuto il 55,04% dei voti, contro  43,6% dei nazionalisti, con una maggioranza di 35.280 voti. Nel 2013, i laburisti avevano battuto il PN con un distacco di 35.107 voti.

Giunto nella sala di spoglio, Robert Abela ha dichiarato che il risultato rappresenta una grande responsabilità per il partito laburista. “Dobbiamo essere umili e lavorare per creare ricchezza per maltesi e gozitani”. Abela ha aggiunto che il governo laburista farà appello all’unità nazionale e lavorerà nell’interesse di tutti. “Grazie per la vostra fiducia.”, ha concluso.

Bassa affluenza alle urne

Gli elettori hanno ignorato gli incessanti appelli di Robert Abela e Bernard Grech ad andare a votare, poiché le elezioni hanno visto l’affluenza alle urne scendere all’85,5%, un dato inferiore di 6,6 punti rispetto alle elezioni del 2017 con quasi 52.000 elettori che hanno scelto di rimanere a casa. Un’analisi condotta distretto per distretto dell’affluenza alle urne mostra che nei distretti a tendenza laburista da 1 a 7 l’affluenza media si è attestata all’87,2% (-6 punti rispetto al 2017), mentre la media nei distretti a tendenza nazionalista da 8 a 12 si è attestata a 83,1 % (-7,6 punti).  Anche i ragazzi di 16 e 17 anni e le persone positive al Covid-19 hanno potuto votare, grazie a seggi speciali dislocati nelle varie località, nel tentativo di incrementare al massimo il numero dei voti.

Il vice primo ministro Chris Fearne ha affermato che la bassa affluenza alle urne di Malta è comunque elevata rispetto sgli standard europei. Inoltre, occorre analizzare i dati demografici tra i non votanti, come le loro fasce d’età.

Grandi festeggiamenti in tutta l’isola

 Non ostante il calo nell’affluenza alle urne, i maltesi continuano a mostrare grande coinvolgimento e partecipazione alle elezioni politiche. Pochi minuti dopo l’annuncio ufficiale della vittoria, i sostenitori del Partito Laburista hanno invaso le strade e le piazze di Malta per festeggiare.

Caroselli di auto, musica, fuochi d’artificio si registrano in tutti i villaggi e proseguiranno fino a domani – quando tutti gli uffici resteranno chiusi per l’occasione e per evitare una ulteriore congestione del traffico.

Come da tradizione, le auto sono decorate con bandiere e iscrizioni, mentre una includeva persino una grande bara a rappresentare il Partito nazionalista rivale, con l’epitaffio “RIP PN” scarabocchiato su di esso.

(photo credits: Francesca Pierpaoli) 

 

 

 

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82