Contenuto Pubblicitario
Moto Mondiale, GP d’Austria: tripletta per Bagnaia

Moto Mondiale, GP d’Austria: tripletta per Bagnaia

22 Agosto 2022 0 Di Matteo Cefalo

Torna il Moto Mondiale: in Austria vince ancora Bagnaia, al terzo successo consecutivo, davanti a Quartararo e Miller

Moto Mondiale, tre volte Bagnaia: Pecco continua la sua scalata

A due settimane dal Gran Premio di Silverstone torna l’appuntamento con la MotoGP, stavolta di scena in Austria. Proprio come 14 giorni fa in Gran Bretagna ed esattamente come nella tappa olandese, l’ultima prima della pausa estiva, anche il Red Bull Ring ha incoronato un re assoluto, Pecco Bagnaia. Il piemontese di Ducati, infatti, è stato protagonista, in quel di Spielberg, del terzo trionfo consecutivo nel Moto Mondiale.

Partiamo dai record. Anzitutto Pecco ha eguagliato il record di successi consecutivi in MotoGP per un ducatista. Finora il solo Casey Stoner, infatti, era riuscito in una simile impresa, in due occasioni distinte nel 2007 e nel 2008. In più Nuvola Rossa sposta a tre la striscia di vittorie più lunga per un pilota in questa stagione. Ma i numeri, per quanto confortanti, lasciano il tempo che trovano. Fabio Quartararo, leader del campionato, chiude proprio dietro a Bagnaia. La classifica parla chiarissimo: il francese, a quota 200 punti, è distante ben 44 punti. A sette gare dal termine la scalata appare comunque tostissima, anche se non impossibile. Né per il nostro Pecco, terzo, né per Espargarò, secondo.

Ma parliamo del Gran Premio. Anche in Austria Bagnaia si è confermato praticamente dominatore indiscusso della gara. Benché la pole position fosse del connazionale Bastianini, in partenza il ducatista ha bruciato il pilota Gresini, portandosi subito in testa. Da qui in poi in molti si sono contesi il ruolo di inseguitori. Ma forse proprio queste “lotte intestine” hanno finito per lasciare sempre più spazio al piemontese, che ha chiuso con un ampio vantaggio. Prima Bastianini stesso, poi Miller e poi ancora Quartararo hanno occupato a turno la seconda posizione, senza scalfire il primato di Bagnaia, se non nelle battute iniziali.

Spettacolare, in particolare, la rimonta del Diablo. Il francesino di Yamaha, infatti, ha pagato lo scotto di una partenza non eccezionale. Ma, con una fantastica seconda metà di gara, ha pian piano risalito la china. Fino a sbarazzarsi di Miller al 24° giro. Tra gli altri italiani spiccano invece due nomi. Bastianini in negativo, Marini in positivo. Enea, infatti, ha sciupato una preziosissima pole, ritirandosi dopo pochi giri per un problema tecnico. Il fratello di Valentino, invece, è stato autore di un Gran Premio magistrale, conclusosi con un importantissimo quarto posto finale. Vanno a punti anche Bezzecchi, nono, Di Giannantonio, undicesimo, e Dovizioso, quindicesimo. Prosegue, invece, lo sfortunatissimo Moto Mondiale di Morbidelli, anche oggi costretto a ritirarsi.

Chiude terzo Miller, che completa il podio. Infine il principale inseguitore di Quartararo, Espargarò, è protagonista di un’altra gara anonima, chiusa in sesta posizione. Per lo spagnolo si allontana ancora la vetta. Anche se, come per Bagnaia, tutto resta ancora aperto. Ora, per tutti, testa al Gran Premio di San Marino del prossimo 4 settembre.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82