
Motomondiale, GP di Catalogna: trionfa Quartararo
05 Giugno 2022 0 Di Matteo CefaloA Barcellona la nona tappa del Motomondiale: vince Quartararo, ormai involato verso il successo finale grazie a un errore di Aleix Espargarò
Motomondiale: al Montmelò esulta Quartararo, disastro per gli italiani e per Espargarò
Oggi alle 14:00 è andata in scena al Montmelò di Barcellona la nona tappa del Motomondiale 2022. Nel Gran Premio di Catalogna abbiamo assistito a una gara a dir poco balorda, a tratti disastrosa per gli italiani in corsa. A prendersi la prima posizione è stato il solito Fabio Quartararo, ormai sempre più indirizzato verso il secondo trionfo consecutivo nel Motomondiale.
Ma dalla parte del francese in terra catalana oggi ci si è messa anche la fortuna. O meglio la sfortuna, di Aleix Espargarò. Lo spagnolo di Aprilia, infatti, principale avversario di Quartararo nella corsa al titolo, è stato autore di un imperdonabile errore di distrazione al penultimo giro, che potrebbe costargli il primo storico successo iridato in MotoGP. Fatale per il fratello di Pol la disattenzione al passaggio sul traguardo con la convinzione di aver ormai concluso la gara. E così Espargarò si è lasciato andare all’esultanza per il secondo posto conquistato, senza essersi reso conto che mancava ancora un giro. Gli sono passati così avanti Martin e Zarco a completare il podio, oltre che Mir. Lo spagnolo chiude allora al quinto posto, con l’imbarazzo del clamoroso errore e con un Quartararo ormai distante 22 punti.
Ma c’è anche a chi la tappa di Barcellona è andata ancora peggio. Parliamo praticamente di tutti gli italiani in gara, fatta eccezione per Luca Marini sesto. Sugli scudi il primo a cadere, Pecco Bagnaia. Letale per il piemontese di Ducati la sfrontatezza di Nakagami. Il giapponese di Honda, infatti, forza la staccata e travolge il povero Pecco, toccato sul posteriore. Nello scontro ha però la peggio Rins, spedito direttamente nella ghiaia e rientrato ai box molto probabilmente con un infortunio.
Ma Bagnaia non è l’unico italiano a finire la gara anzitempo. Tocca, infatti, in ordine cronologico, anche a Bezzecchi, Bastianini e Di Giannantonio. Va comunque malissimo anche a Morbidelli, che chiude tredicesimo. Per la wild card Pirro, invece, la tappa del Montmelò termina in penultima posizione. Si aggiunge al bilancio disastroso dell’Italia in Catalogna anche il ritiro di Dovizioso.
E così il GP di Barcellona ci ha consegnato quasi definitivamente un Motomondiale praticamente già chiuso. Con Quartararo ormai a +22 su Espargarò, +53 su Bastianini e +56 su Zarco. Per il francese si avvicina la seconda vittoria finale consecutiva. Per gli sfortunati italiani la testa è già proiettata al 2023. Infine per Espargarò non è ancora tempo di piangere, nonostante la figuraccia nel GP di casa. Quartararo è lontano, ma una rimonta non è impossibile.
Correlati
Info sull'autore
Nato a Benevento il 31 Marzo 2001. Studia nel Capoluogo Sannita, dove consegue il Diploma di Maturità Scientifica con voto finale di 100 e Lode. Attualmente iscritto al corso di Ingegneria gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture della prestigiosa Università degli Studi di Napoli Federico II. Indirizzato al mondo giornalistico già da alcune esperienze in ambito scolastico, scrive per la sezione sportiva di ItaliaNotizie24. Grande appassionato di calcio e sport, ma anche di geopolitica e storia, nonchè di ingegneria.