
Natale, Amex Trendex: gli italiani spenderanno 843 euro per i viaggi e 525 per intrattenimento
22 Ottobre 2024Il nuovo Amex Trendex, Il report di American Express che indaga le tendenze di shopping, viaggi e intrattenimento conferma: a Natale il 57% degli italiani andrà in viaggio.
Natale, Amex Trendex: gli italiani spenderanno 843 euro per i viaggi e 525 per intrattenimento
Più della metà degli intervistati viaggerà durante le prossime festività natalizie. In media, gli italiani intendono spendere 843€ in viaggi, 525€ per esperienze ed eventi. La maggior parte degli italiani prevede di partecipare a eventi di intrattenimento durante le festività natalizie, con mercatini e feste a tema in cima alla lista (59%), seguiti da spettacoli e performance (31%). I consumatori italiani sono propensi a cercare qualcosa di caratteristico per trovare ispirazione per i regali e, per farlo, il 63% di loro si rivolge attivamente alle piccole realtà commerciali.
Sono questi alcuni dei risultati emersi da Amex Trendex, il rapporto presentato da American Express Italia che indaga le tendenze di shopping, viaggi e intrattenimento per le prossime festività natalizie.
L’Amex Trendex è un indice sulle tendenze che monitora come i consumatori, le piccole imprese e i rivenditori si sentono riguardo a spese, risparmi, viaggi e altro ancora. Il sondaggio non rappresenta i dati o le tendenze di spesa dei clienti Amex. Questo sondaggio è stato condotto tra il 21 giugno e il 17 luglio 2024 su un campione di: 2002 adulti statunitensi, 1009 adulti giapponesi, 1006 adulti di Singapore, 1004 adulti del Regno Unito, 1003 adulti australiani, 1002 adulti tedeschi, 1002 adulti italiani, 1002 adulti messicani, 1001 adulti indiani, 1001 adulti spagnoli, 1000 adulti canadesi, 1000 adulti francesi e 501 adulti di Hong Kong, che hanno un reddito equivalente di almeno $ 50.000 e in genere viaggiano almeno una volta all’anno. Le interviste sono state condotte online. I risultati del sondaggio completo hanno un margine di errore di più o meno 2-4 punti percentuali.
I dati rivelano che gli italiani, con l’avvicinarsi delle feste, privilegiano i regali di natura affettiva e le esperienze rispetto ai regali tradizionali e hanno intenzione di spendere quasi 600€ per il proprio partner. I familiari dovranno accontentarsi del secondo posto: per loro gli intervistati prevedono di spendere 368€ in doni, rispetto ai 268€ previsti per i figli.
Le festività natalizie sono sinonimo di shopping
La caccia al regalo di Natale perfetto inizia presto per quasi la metà degli intervistati italiani: il 45% non vuole farsi cogliere alla sprovvista e afferma di iniziare lo shopping almeno un mese prima, mentre l’11% aspetta l’ultima settimana prima di Natale per affrontare la lista dei regali.
Quando si tratta di trovare ispirazione per i regali, gli italiani privilegiano i rapporti personali. Condividere idee e suggerimenti con familiari e amici rimane la fonte principale per il 40% degli intervistati, precedendo la pubblicità sui social media (28%) e quella televisiva (26%). Molti continuano ad affidare la loro scelta anche a riviste e giornali (24%).
Trovata l’ispirazione, per queste festività natalizie gli italiani cercano regali unici e significativi. La stragrande maggioranza (83%) cerca doni che siano particolari e originali: il 78% preferisce regalare oggetti che abbiano un valore affettivo piuttosto che alternative generiche. Questo desiderio di trovare qualcosa di speciale si riflette anche nelle loro abitudini di acquisto: il 63% degli intervistati si rivolge ai piccoli esercenti per i propri acquisti natalizi. L’abbigliamento regna sovrano come il regalo fisico più popolare (67%) tra gli italiani che intendono acquistare regali fisici per le prossime festività, seguito da tecnologia (47%) e accessori (46%).
Questa tendenza vale anche per i destinatari dei regali. Infatti, la maggior parte degli italiani (71%) preferirebbe ricevere doni acquistati da piccoli esercenti, e ben il 63% opterebbe per un’esperienza dal vivo o un evento piuttosto che per un oggetto materiale.
La ricerca Amex Trendex mostra anche la crescente preferenza degli italiani per le esperienze: più di un terzo degli intervistati intende acquistare un’attività per il proprio partner (38%), mentre quasi un quinto prevede di acquistarne per i propri figli (18%). Tra gli italiani che intendono regalare esperienze nelle prossime festività natalizie, i viaggi sono particolarmente apprezzati (59%), seguiti dall’intrattenimento (50%) e dalle occasioni enogastronomiche come corsi di cucina, degustazioni di vini o cene (40%).
Le festività sono anche sinonimo di viaggi
La ricerca afferma che per oltre la metà degli italiani (57%) il prossimo periodo natalizio sarà all’insegna dei viaggi. Tra coloro che intendono viaggiare, il 61% lo farà in Italia, mentre il 54% prevede di recarsi all’estero.
A ulteriore dimostrazione di questa tendenza, il 70% degli italiani che intendono viaggiare durante le prossime festività ha indicato che viaggerà per piacere, piuttosto che per visitare amici e parenti, mentre l’81% è disposto a spendere di più in cambio di un’esperienza confortevole e di svago. In media gli italiani spenderanno 843€ per i viaggi e 525€ per intrattenimento ed esperienze.
Il 50% degli italiani pianifica le proprie vacanze con familiari e partner, entrambi in cima alla lista dei compagni di viaggio preferiti.
“I risultati della nostra ricerca Trendex delineano ciò che conta di più per gli italiani per quanto riguarda le festività natalizie, con viaggi, esperienze e regali in cima ai pensieri. American Express si impegna a fornire prodotti e servizi che possano aiutarli a perseguire le loro passioni e priorità, garantendo quella fiducia, sicurezza e servizio per cui i nostri Titolari di Carta si affidano da sempre a noi”, ha commentato Tabitha Lens, Vice President, Products & Marketing, American Express Italia.
Lo spirito della condivisione
Le festività natalizie per gli italiani coincidono con lo stare insieme, che si tratti di viaggiare per trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici o per partecipare a eventi natalizi. Secondo la ricerca, la maggior parte degli italiani prevede di partecipare a eventi di intrattenimento durante le prossime festività, con i mercatini e le feste natalizie in cima alla lista (59%), seguiti da spettacoli e performance (31%).
Quando si tratta di ospitalità, gli italiani lasciano le porte spalancate: il 74% degli intervistati che hanno intenzione di organizzare una festa o un ricevimento natalizio durante le prossime festività prevede di farlo insieme a qualcun altro, indicando un forte desiderio di condividere la magia della stagione con i propri cari. Inoltre, oltre la metà degli italiani che hanno intenzione di ospitare (56%) inizierà molto presto i preparativi per le festività natalizie, con il desiderio di iniziare a pianificare i festeggiamenti almeno un mese d’anticipo.