Contenuto Pubblicitario
Nonna ci produce un film, a Roma anteprima col botto per la commedia con Gabriella Giorgelli, Cristina Moglia e Michela Miti

Nonna ci produce un film, a Roma anteprima col botto per la commedia con Gabriella Giorgelli, Cristina Moglia e Michela Miti

05 Ottobre 2023 0 Di Andrea Sperelli

A Roma la prima del lungometraggio “Nonna ci produce un film” che vede tra le protagoniste Gabriella Giorgelli, Cristina Moglia e Michela Miti, talentuose attrici italiane che ultimamente hanno preso una svolta più leggera nella loro carriera: dopo aver affrontato i toni audaci del cinema erotico, ora sono pronte a far ridere il loro pubblico nel contesto “commedia”.

Nonna ci produce un film, a Roma anteprima col botto per la commedia con Gabriella Giorgelli, Cristina Moglia e Michela Miti

Grande successo per l’anteprima, svoltasi l’altra sera presso la rinnovata struttura dell’Uci Cinemas Parco Leonardo (Roma), della commedia corale “Nonna ci produce un film”. Gli oltre trecento ospiti sono stati accolti dal trio di indomabili e valenti produttori: Monica Bartolucci, Federico Prosperi, e lo sceneggiatore e regista della pellicola Walter Garibaldi.

Un autorevole e lunghissimo red carpet, con tanto di gigantografie della locandina sullo sfondo, è stato percorso dal cast (composto da più di 24 attori) e dagli ospiti visibilmente emozionati: ad aprire i giochi l’energica Gabriella Giorgelli, attrice di conclamata importanza, qui nonna truffaldina e furbetta; l’ha seguita la dolcissima Cristina Moglia, nei panni di figlia, tanto svagata quanto amorevole; ed ancora, i due dei tre nipoti, ovvero Reyson Grumelli (molte ragazze durante la proiezione si sono profondamente commosse per il monologo all’amata) e Mirco Di Centa.

Molti applausi anche per il camaleontico Massimo Fascetti ed il ritorno di una soave Michela Miti, scortata dall’altro interprete Boris Pregio, riedizione nostrana ed iper-vitaminizzata di Yul Brynner.

Ed ancora, Fabrizio Silvestri, nel film Liberato Pollastrone, e la bellissima Antonella Salvucci.

“L’ironica storia affronta con umorismo e un pizzico di delicata poesia molteplici temi, tra cui l’incapacità di costruire e mantenere un solido e proficuo rapporto di comunicazione intergenerazionale. Il nome della produzione – Imagine The Stars – com’è intuibile – ha spiegato la conduttrice Barbara Castellani – vuole essere un invito ad immaginare le stelle, ovvero sognare un mondo migliore contribuendo a realizzarlo con le proprie azioni. Il film sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire da fine novembre 2023, accompagnato da una serie di eventi ed iniziative atte a coinvolgere il pubblico più giovane, sensibilizzandolo sui molteplici temi trattati”.

La serata è terminata presso il ristorante “Mino 1960” con la torta di rito
e l’accoglienza del terzo nipotino del film, Danilo D’Agostino, sopraggiunto dal set de “Il paradiso delle Signore” in onda su RaiUno.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82