Contenuto Pubblicitario
Nunzio Bellino: “L’Uomo Elastico”, un fumetto contro ogni forma di bullismo

Nunzio Bellino: “L’Uomo Elastico”, un fumetto contro ogni forma di bullismo

15 Giugno 2022 0 Di Francesca Panico

L’Uomo Elastico esiste, si chiama Nunzio Bellino e la sua versione in graphic novel lo trasforma in un supereroe partenopeo che lotta contro ogni forma di bullismo e discriminazione

L’uomo Elastico

Una storia che ha commosso il mondo. Non una storia qualunque. Una storia di forza e grande coraggio.
Così, si può definire la storia di Nunzio Bellino, attore e personaggio televisivo ” The Elastic Man” che diventa un supereroe a fumetti, una sorta di “Batman partenopeo” tra i vicoli di Napoli per dare voce a chi non ha voce e agli invisibili per portare alla ribalta, una patologia rara, la Sindrome di Ehlers-Danlos dal quale è affetto sin dalla nascita e colpisce un caso ogni mille nascite.

Che cos’è la sindrome di Ehlers-Danlos di Nunzio Bellino 

Si tratta di una rara patologia ereditaria del tessuto connettivo che comporta insolita ipermobilità delle articolazioni, elasticità importante della cute e fragilità dei tessuti. Tale sindrome è causata da un difetto in uno dei geni che controllano la produzione del tessuto connettivo.

Sensibilizzare su questa sindrome è  l’obiettivo del volume  a fumetti di  Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino, L’Uomo Elastico, con le illustrazioni di Tiziano Riverso, Edito da Antea Edizioni. presentato nei giorni scorsi  alla redazione giornalistica Per Sempre News, in via Amerigo Vespucci.

L’uomo elastico: presentazione alla stampa del fumetto

Una sala gremita di amici, stampa,  professionisti, giornalisti, attori che hanno  testimoniato con la loro presenza il valore di Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino come persone, artisti e professionisti che svolgono la loro professione con dedizione all’insegna della cultura, spettacolo e del sociale, da tanti anni con grande umiltà e rispetto. ”L’Uomo Elastico”,  attraverso la sceneggiatura di Giuseppe Cossentino e i disegni  di Tiziano Riverso racconta con delicatezza la storia reale di  Nunzio Bellino, attore e personaggio televisivo ospite di Storie Italiane su Rai1 da Eleonora Daniele, della rara patologia la Sindrome di Ehlers Danlos, dal quale è affetto sin dalla nascita  il protagonista della storia, denunciando tristi realtà come, il bullismo, la discriminazione e il razzismo del quale è stato vittima il supereroe del fumetto.

Le storie  vissute dall’Uomo Elastico raccontano come ognuno di noi sia unico e diverso dagli altri.
L’autore e sceneggiatore Giuseppe Cossentino sottolinea:

<<“Le nuvole parlanti” vogliono alleggerire una tematica importante come quella di una patologia rara e il fumetto vuole diventare uno strumento di denuncia contro ogni forma di bullismo e violenza e incentivare la ricerca su questa patologia e patologie rare>>.

L’attore e personaggio tv, ideatore del fumetto commosso:

<<Il mio intento dopo il successo del film “Elastic Heart” era quello di lasciare una traccia nel tempo per aiutare le generazioni future che nasceranno con la mia stessa patologia, con la speranza che si trovi una cura, anche se io non ci sarò più>>.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82