
Olimpiadi, scherma: è argento per Luigi Samele nella sciabola
24 Luglio 2021Si aprono con lo splendido argento di Luigi Samele le olimpiadi della scherma azzurra. Vince Szilagyi, terzo oro consecutivo ai Giochi. Nella spada femminile Fiamingo e Isola fuori ai quarti.
Olimpiadi: nella sciabola maschile è argento per Gigi Samele!
Una super partenza per la scherma azzurra, e per tutta la comitiva italiana, alle Olimpiadi di Tokyo, dove è già arrivata la prima medaglia. Si tratta dell’argento conquistato da Luigi Samele, che dopo il bronzo nella sciabola a squadre ottenuto a Londra nel 2012 è riuscito finalmente a raggiungere il podio individuale.
Lo schermidore foggiano, 34 anni domani, si è reso partecipe di una gara sensazionale. Dal derby con il connazionale Enrico Berré ai quarti di finale, finito 15-10, alla semifinale contro il coreano Kim, Samele è riuscito a mettere in pedana esperienza e grinta nel corso di tutta la prova, raggiungendo così la finale valevole per l’oro.
Ad essere particolarmente entusiasmante è stata proprio la semifinale, nella quale lo sciabolatore azzurro si è trovato in svantaggio con un punteggio di 12-6, soffrendo i lunghi affondi di Kim. “Gigi” non si è però lasciato scoraggiare dall’andamento dell’assalto, ed è riuscito ad ultimare una rimonta formidabile, senza concedere più alcun punto all’avversario, chiudendo 15-12 ed assicurandosi così la medaglia.
Nella sciabola Aron Szilagyi vince la terza Olimpiade consecutiva
A trionfare nella prova di sciabola maschile è stato Aron Szilagyi, che ha ottenuto così la terza medaglia d’oro consecutiva ai Giochi olimpici. In finale l’ungherese è riuscito a mantenere il controllo dell’assalto grazie alla sua velocità e ad uno spiccato senso del tempo. Non sono bastati gli sforzi dell’azzurro, che sul punteggio di 7-1 è riuscito a mettere a segno quattro stoccate consecutive prima del minuto di pausa.
L’assalto, conclusosi con il punteggio di 15-7, è stato combattuto sia sul piano fisico che su quello tecnico. Nella fase iniziale, Szilagyi è riuscito a prendere il largo sfruttando azioni molto rapide, ma l’intuizione di Samele ha concesso all’azzurro di portare il suo avversario a commettere una serie di errori che per un attimo hanno fatto sperare in un’altra formidabile rimonta. Nella seconda frazione, però, è stato Szilagyi a riprendere il controllo dell’assalto, portando a termine una serie di attacchi e ‘controtempi’ che hanno lasciato poco spazio di manovra all’italiano.
L’argento resta comunque un risultato strabiliante per Samele, che conclude così una stagione eccezionale, nella quale è riuscito a trionfare ai Campionati italiani e portare a casa la tanto desiderata medaglia olimpica.
Nessuna medaglia nella spada femminile, Isola e Fiamingo si fermano ai quarti
Meno fortunate le ragazze della spada femminile, con l’uscita di scena ai quarti di finale Rossella Fiamingo e Federica Isola. Quest’ultima è stata battuta dalla vincitrice della gara, Sun Yiwen, solamente al minuto supplementare con un punteggio di 11-10 che lascia dell’amaro in bocca.
Più complicata è stata la gara della Fiamingo. La campionessa catanese, argento a Rio 2016, ha perso 15-7 contro l’estone Katrina Lehis (terza) in un assalto partito malissimo (l’azzurra si è trovata sotto 9-1 all’inizio della terza frazione) e nel quale non è bastato un tentativo di rimonta nell’ultimo match. La Lehis ha sconfitto anche la terza azzurra in gara, Mara Navarria, agli ottavi con un punteggio di 15-10.
Foto: Augusto Bizzi per Federazione Italiana Scherma