
Per Meloni avanza lo spettro della parabola discendente. Le urne spagnole picconano il sogno della Premier
25 Luglio 2023Scrivendo Sopra le Righe in segno di esclusiva appartenenza ai Propri Pensieri Sgarrupati.
“Ho l’impressione che per la Underdog della Garbatella stia iniziando la parabola discendente”. E’ quanto scrissi e pubblicai nella mia pagina cinque giorni fa.
Una impressione non ricavata da una chiacchierata con gli Spiriti né dalla partecipazione a sedute Medianiche.
La mia impressione era – ed è – figlia di quell’Esprit de Finesse più volte citato dal Filosofo Blaise Pascal in contrapposizione all’Esprit de Geometrie.
Tradotto per il volgo, nient’altro che Intuizione, Sensazione contro Evidenza. E’ una disputa antica – questa – dove in alcuni casi l’Esprit de Finessea fa vedere i Fatti in maniera più chiara dell’Esprit de Geometrie.
L’Impalpabile e Nebulosa Sensorialità contro l’Evidenza Geometrica. Platone e Pascal contro Pitagora, insomma…
Terminato il Paraustiello (per i non Napoletani: improbabile argomentazione utilizzata per convincere l’interlocutore, Ndr), riprendo il filo del discorso. E chiarisco che resi nota la mia impressione dopo aver preso atto del fatto che la Signora in questione – dopo mesi di indulgente attenzione – cominciava a risultarmi indigesta.
Indigesta soprattutto per i Toni un po’ fascisti e un po’ democristiani a seconda delle occasioni, per l’accento romanesco che mal si sposa con l’ostentato poliglottismo, per la continua esibizione di Fuffa attraverso accordi con poco raccomandabili Capi di Stato Africani, per le continue passerelle a corredo dagli ormai inflazionati viaggi all’Estero, per la ormai acclarata insensibilità verso i Diritti Umani de Civili. Per non dire – infine – della vicinanza al sottobosco dei Negazionisti per mano dell’uomo dell’accelerazione del mutamento climatico.
Il tutto in un contesto in cui l’Istat diffonde ingannevoli dati sull’occupazione e sul caro vita… Il tutto mentre i Media fiancheggiatori di Palazzo Chigi propongono l’immagine di una gaudente Italia Vacanziera, un Paese di Bengodi rappresentato da quei 6 milioni di Italiani che se la passano bene in barba ai 54 milioni che faticano ad arrivare a fine mese. E’ tutta brace che cova sotto la cenere di un Welfare sempre più asfittico. Inevitabile – dunque – la previsione della parabola discendente che interesserà la Leader di Fratelli d’Italia, di un Partito che molti erroneamente avevano immaginato di derivazione Finiana. Nulla di più sbagliato!
La Spagna ha intanto bocciato il Modello di Centrodestra che la Premier sognava di poter esportare nella Unione Europea. Un colpo durissimo per Lei confermato dal Silenzio sull’esito delle Urne che hanno sancito l’arretramento dei Franchisti di Vox, il Partito di Estrema Destra di cui Meloni si era resa Testimonial con Urla, Sconcezze Concettuali, Retrive Tesi Culturali e con Sguaiati ed Ineleganti Toni Comiziali.
Detto Papale papale, decida una volta per tutte cosa voler fare da grande, la Meloni. Altrimenti la parabola discendente non si arresterà. E ciò checché ne dicano i sondaggi che la descrivono ancora col vento in poppa….
P.S. “Sopra le Righe”, è uno spazio in progress che a seconda degli avvenimenti di giornata aggiornerà il commento arricchendolo. “Sopra le Righe” è uno spazio che offre a chi scrive il privilegio di potersi esprimere in prima persona su fatti non necessariamente legati alla quotidianità. Uno spazio eretico in cui le opinioni del sottoscritto talvolta non appariranno coerenti con la linea editoriale. Voltaire docet…
NOTA per gli Ortodossi della Lingua Italiana. Nella stagione in cui si tende ad inibire e a limitare l’uso delle Maiuscole, vado controcorrente. E chiarisco: le Maiuscole presenti nel testo non contemplate dal corrente galateo linguistico sono volute, esse rappresentano una licenza grafica dell’Autore e intendono conferire la giusta importanza al ruolo della parola gratificata dalla maiuscola. La maiuscola – insomma – funge da sottolineatura. Scrivo – insomma –a Modo Mio, così come cantava Frank Sinatra. Chiedo venia a Quelli della Crusca…
25/07/2023 h.08.30