Contenuto Pubblicitario
Potenza-Benevento 0-2: quarta vittoria di fila per i giallorossi

Potenza-Benevento 0-2: quarta vittoria di fila per i giallorossi

07 Marzo 2024 0 Di Matteo Cefalo

Potenza-Benevento 0-2: una doppietta di Lanini allunga la striscia positiva dei sanniti, che si confermano al secondo posto.

Potenza-Benevento 0-2: due eurogol di Lanini regalano alla strega il quarto successo consecutivo; giallorossi saldamente al secondo posto

Oggi alle 20:30, allo stadio Alfredo Viviani, è andata in scena Potenza-Benevento, gara terminata sullo 0-2 per i sanniti. Una vittoria da grande squadra per gli uomini di Auteri, decisa da una splendida doppietta di Lanini. La quarta gioia consecutiva lancia la strega sempre più al secondo posto, a -7 dalla Juve Stabia capolista, vincente a Latina nel pomeriggio, ed a +4 dall’Avellino terzo in classifica.

Ma analizziamo la partita più nello specifico. Come al solito, il mister si affida al 3-4-3. In porta Paleari. In difesa, assente l’acciaccato Pastina, il trio è composto da Berra, Capellini e Terranova. Confermati Improta e Simonetti sulle fasce. In mediana Auteri reintegra Karic come partner di Nardi. In attacco, infine, con Lanini e Ciano, c’è Starita a far rifiatare Ciciretti.

La gara non si mette subito bene per il Benevento. I lucani attaccano, pressano e recuperano, mettendo in difficoltà i sanniti, pur senza impegnare particolarmente Paleari. Ma alla lunga la strega viene fuori, imponendo il palleggio e mostrando tutta la sua qualità. E così, al 33′, alla prima vera occasione, i giallorossi sbloccano il punteggio: doppio spettacolare triangolo tra Simonetti e Starita, e Simonetti e Lanini, con l’ex Reggiana che vince un rimpallo ed esplode un bolide imparabile per Alastra. Neanche cinque minuti e i sanniti raddoppiano: lancio perfetto di Starita per la corsa di Lanini, che batte il portiere con un magnifico tiro al volo. Prima fantastica doppietta in giallorosso per l’attaccante torinese.

Nella ripresa il Benevento pensa più a gestire che ad affondare il colpo, rischiando qualcosa di troppo nelle prime battute. Ma Paleari compie un solo intervento. La retroguardia, infatti, tiene benissimo e per poco non arriva il tris, con Starita che sciupa una grossa chance.

Dal punto di vista dei singoli, buona prova di Paleari, bravo nell’unica vera occasione in cui è chiamato in causa. La difesa, come detto, fatta eccezione per qualche svarione in avvio, regge benissimo, con Terranova sugli scudi. Bene anche Improta e Simonetti, con l’ex Ancona che dà il la all’azione del vantaggio. In mezzo al campo quello di Karic è un recupero prezioso, con lo svedese che dà più garanzie e più sostanza rispetto ai vari Pinato, Talia e Agazzi. Nardi, invece, è più impreciso del solito, ma tutto sommato la sua è comunque una buona prestazione.

In avanti il migliore è ovviamente Lanini, man of the match indiscusso con una doppietta da giocatore di un’altra categoria. Bene, finalmente, anche Starita, che parte male, ma che mette lo zampino in entrambe le reti giallorosse, servendo un assist delizioso a Lanini in occasione dello 0-2. Meno sollecitato Ciano, che non è in una delle sue migliori giornate. Entrano bene Bolsius, Carfora e Masciangelo, che provano a tenere su la squadra nel momento di maggior sofferenza. Nel finale c’è spazio anche per Pinato e Viscardi.

Nel complesso un’ottima prestazione del Benevento, che vince senza troppi patemi su un campo ostico, mostrandosi ancora pronta all’assalto alla Juve Stabia. Unico neo le tre squalifiche per somma di ammonizioni di Karic, Improta e Starita. La media punti nel girone di ritorno, con Auteri in panchina, racconta di una formazione in grandissima salute, ancora imbattuta in 11 partite, di cui 8 vinte e 3 pareggiate. Ma per la promozione diretta serve un’impresa, e non si può sbagliare nulla. Domenica, al Vigorito col Messina, il Benevento è chiamato ad un’altra vittoria.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82