
Procida, capitale della Cultura, dedica un giorno agli assistenti sociali
14 Settembre 2022 0 Di Nunzio Ingiusto“Nessun uomo è un’isola” : il Convegno Nazionali degli assistenti sociali a Procida: nuovi progetti, focus sulla Campania e proposte per migliorare i servizi.
Procida, Capitale italiana della cultura, non lascia inesplorato il mondo dei bisogni . Nella lunga lista di manifestazioni ed eventi culturali , è stato inserito per il 15 settembre il Convegno nazionale “Nessun uomo è un’isola” promosso dall’Ordine Nazionale Assistenti Sociali (CNOAS), dalla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali (FNAS) e dal Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Campania (CROAS Campania) . Non un evento aggiuntivo ma il riconoscimento ad un luogo per aver promosso attività di accoglienza ed inclusione delle persone in difficoltà. L’isola da anni sviluppa politiche di aggregazione e integrazione di famiglie, gruppi o singoli in condizioni difficili. Il valore dell’accoglienza su una terra abitata nella storia da tante genti è il contrappasso con i tempi moderni. L’amministrazione comunale di Raimondo Ambrosino e l’umanità dei procidani hanno persuaso l’Ordine degli Assistenti sociali a ritrovarsi qui per mettere a punto nuovi progetti e aggregare nuove professionalità. E la Campania offre tutte le opportunità per costruire percorsi concreti di aiuto e di sostegno per ogni fascia di età. Discuteranno di risorse economiche da investire ,personale da reclutare, spazi da destinare, raccordo con gli altri Enti territoriali ? Il programma dei lavori lascia intendere di si , soprattutto perché l’Ordine della Campania è tra i più esposti alle privazioni di migliaia di cittadini. Il confronto con Comuni e Regione è aperto, ma è evidente che i bisogni di una popolazione toccata da disoccupazione, instabilità sociale e precarietà nelle grandi aree urbane, richiedono risposte sempre più incisive.
Giovedi 15 il convegno avrà una prima parte al mattino dalle 9.30 alle 13.10, presso la sala Procida Hall, in concomitanza della Conferenza dei Presidenti degli Ordini che si terrà il 15 e 16 settembre tra Procida ed Ischia.
‘Nessun uomo è un’isola’ vuole evidenziare che tutte le persone hanno diritto attraverso progetti di inclusione a superare il loro disagio, dice la nota del CNOAS. La Capitale della Cultura 2022 era pronta ed ha avuto solo necessità di rendere al meglio dal punto di vista organizzativo l’appuntamento. La giornata, dopo i saluti istituzionali, si articolerà in tre sessioni di lavoro. I saluti istituzionali del Sindaco Raimondo Ambrosino e degli assessori Leonardo Costagliola e Sara Esposito, dell’assessore regionale Lucia Fortini e dell’assessore al Comune di Napoli Luca Trapanese. I lavori saranno aperti dal Presidente nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali, Gianmario Gazzi e dal Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania, Gilda Panico.
Sono previste poi le relazioni di padre Alex Zanotelli, di Silvana Mordeglia della Fondazione Nazionale Assistenti Sociali e di Renato Sampogna, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Delle ” nostre comunità ” con i programmi di inclusione della Regione Campania parleranno, invece, Samuele Ciambriello, Garante regionale per i diritti dei detenuti, Salvatore Gargiulo, docente dell’Università Suor Orsola Benincasa e Maria de Luzenberger, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minori di Napoli.
Nell’ambito della terza ed ultima sessione “Il Servizio Sociale Professionale in un’isola” ci saranno gli interventi e le testimonianze degli Assistenti sociali di Ischia e Procida sul ruolo del Servizio Sociale Professionale per l’inclusione nei territori insulari.
Hanno esperienze e successi che potranno ben valere come base di confronto nazionale. Nel pomeriggio , come si diceva, inizieranno i lavori della Conferenza dei Presidenti, per un confronto tra i Presidenti Regionali dell’Ordine degli Assistenti Sociali ed il CNOAS sulle tematiche della professione, e le attività ordinistiche in itinere.I lavori della Conferenza proseguiranno venerdì 16 ad Ischia per la seconda parte della Conferenza nazionale dei Presidenti regionali dei Consigli dell’Ordine degli Assistenti sociali.
Correlati
Info sull'autore
Nato a Pomigliano d’Arco (Napoli). Giornalista, laureato in Scienze Politiche, ha scritto per l’Unità, Paese Sera, Il Mattino, il Borghese, Il Denaro, Specchio Economico, Reportage. Si occupa prevalentemente di ambiente, energia, green economy. È stato head energy in Eni e Italgas, Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, membro di Comitati e Commissioni energetiche, direttore di periodici locali. É responsabile del gruppo Energia e Ambiente della Free Lance International Press. Oltre che per Italia Notizie 24 scrive anche per www.FIRSTonline.info ,Espresso Sud www.tuttieuropaventitrenta.eu