Contenuto Pubblicitario
Rifiuti: il Registro nazionale davvero aiuta ?

Rifiuti: il Registro nazionale davvero aiuta ?

17 Marzo 2025 Off Di Nunzio Ingiusto

Interesse e curiosità per il Registro rifiuti in vigore da un mese. Domani un webinar di Assoambiente e Omnisyst.

 

La gestione dei rifiuti resta uno snodo centrale nelle politiche di transizione ecologica.Sul piano operativo l’Italia deve farsi perdonare molti ritardi, ma da un mese é in vigore il Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi) che in linea di principio interessa tutta la produzione dei scarti. La normativa riguarda migliaia di aziende anche se l’adesione al Registro in questa prima fase di applicazione non coinvolge ancora l’intero apparato industriale. La norma segue criteri differenziati, ma bisogna insistere sulla sua applicabilità. In questo senso ad un mese dall’entrata in vigore del Registro, il settore si confronta sui primi risultati, sulle criticità ancora da risolvere e sulle best practice emerse.

Per analizzare l’impatto della normativa, Omnisyst e Assoambiente, con il patrocinio di AIAS, organizzano il webinar “RENTRi un mese dopo…”,  per domani 18 marzo dalle 16:30 alle 18:00. L’incontro vedrà la partecipazione di Chicco Testa, Presidente di Assoambiente, Fabio Santomauro, Chief Marketing & Corporate Development Officer di Omnisyst, Chiara Leboffe, Funzionario di Assoambiente, e Alberto Scotti, Technical & Compliance Manager di Omnisyst. Il numero totale delle unità produttive italiane coinvolte nella gestione del Registro é vicino alle 420 mila.

Aziende a confronto 

Assoambiente spiega che « il quadro di riferimento per l’iscrizione al RENTRi non è rappresentato dagli operatori in senso stretto, ma dalle unità locali (UL), cioè da quei soggetti che presentano la dichiarazione MUD ». I rifiuti in molti territori restano l’oggetto del desiderio di mafie e criminalità organizzate. Le aziende coinvolte in giri truffaldini sono diminuite negli ultimi anni, ma la lotta alle ecomafie non è certamente finita. Il Registro rifiuti é in campo e si porta dietro aspetti complessi he necessitano di interventi da parte delle istituzioni. Il primo confronto é, quindi, utile. Per partecipare al webinar e iscriversi  bisogna collegarsi al link: https://valore.omnisyst.it/webinar-marzo-2025.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82