
“Rumore Bianco” all’AR.MA Teatro: una confessione tragicomica tra violenza e redenzione
16 Aprile 2025 Off Di Gerardo NigroIl 25 e 26 aprile alle ore 21, l’AR.MA Teatro di Roma ospita lo spettacolo “Rumore Bianco”: un viaggio emotivo e provocatorio nei meandri della coscienza umana, firmato da Danilo Napoli e diretto da Yari Gugliucci.
Rumore bianco, un appuntamento teatrale che scuote e fa riflettere
Il palcoscenico dell’AR.MA Teatro di Roma si prepara ad accogliere uno spettacolo potente e necessario: Rumore Bianco, in scena il 25 e 26 aprile alle ore 21.
Un monologo intenso scritto e interpretato da Danilo Napoli, con la regia di Yari Gugliucci, che porta alla luce un universo emotivo e psicologico carico di tensione, dolore e humor nero.
La trama: un labirinto interiore tra colpa e identità
Al centro dello spettacolo c’è un uomo, tormentato e spezzato, che si confronta con il proprio passato e con un crimine efferato: l’omicidio di donne transgender. Rumore Bianco è la sua confessione: un racconto viscerale che prende vita attraverso un dialogo spietato e struggente con la madre, figura chiave nel disvelare i traumi e le influenze sociali e religiose che lo hanno segnato.
In questo contesto doloroso, emerge la figura di Rossella, la prima vittima, donna amata e distrutta dal protagonista, simbolo di un amore impossibile, deviato dall’odio e dal pregiudizio. La relazione tra vittima e carnefice si fonde e confonde, generando uno spazio narrativo in cui lo spettatore si ritrova immerso in un vortice di empatia e disagio.
Una messa in scena ricca di suggestioni visive e sonore
La regia di Yari Gugliucci guida sapientemente lo spettatore attraverso questo percorso disturbante, accompagnato dalle voci fuori campo di Gennaro Ciotola e Michele Vargiu, che arricchiscono la narrazione con echi di coscienza e ricordi. L’aiuto regia è affidato ad Antonietta Barcellona.
Le scene, curate da Anna Simeoli, e i costumi realizzati dal Convitto Nazionale Tasso in collaborazione con Antonio Siniscalchi, contribuiscono a creare un’atmosfera sospesa, dove il reale e il simbolico si intrecciano. Le musiche originali di Francesco D’Acunzi aggiungono profondità emotiva, rafforzando il senso di smarrimento e tensione.
Temi urgenti: omofobia, transfobia e fanatismo religioso
Rumore Bianco non è solo uno spettacolo, ma un atto di denuncia e una sfida al pensiero comune. L’opera affronta con coraggio temi di stringente attualità come l’omofobia, la transfobia e il fanatismo religioso, mettendo a nudo le dinamiche disumanizzanti che opprimono tanto le vittime quanto i carnefici.
La tragicomicità che attraversa la narrazione permette di respirare, senza però distogliere lo sguardo dalla brutalità dei temi trattati.
Scheda tecnica dello spettacolo
- Titolo: Rumore Bianco
- Date: 25 e 26 aprile 2025
- Orario: ore 21:00
- Luogo: AR.MA Teatro, Via Ruggero di Lauria 22, Roma (Metro Cipro)
- Autore e interprete: Danilo Napoli
- Regia: Yari Gugliucci
- Voci: Gennaro Ciotola, Michele Vargiu
- Aiuto regia: Antonietta Barcellona
- Scene: Anna Simeoli
- Costumi: Convitto Nazionale Tasso, Antonio Siniscalchi
- Musiche originali: Francesco D’Acunzi
- Info e prenotazioni: [aggiungere contatti AR.MA Teatro]