
Sci, si torna in pista: le regole
10 Dicembre 2021Tutte le direttive del governo per sciare in Italia durante le vacanze natalizie, per un Natale senza Covid
Dicembre è arrivato e così anche la nuova, attesissima stagione sciistica. Gli appassionati degli sport invernali di tutta la penisola sono impazienti di tornare sulle piste, chiuse al pubblico da marzo 2020 a causa della pandemia. Dopo lo stop durato per tutta la stagione 2020/2021, il governo ha predisposto delle regole per permettere agli sciatori di godersi le giornate sulla neve in sicurezza, vediamole.
Mascherina sì, mascherina no?
La mascherina, chirurgica o FP2, è obbligatoria in rifugio, mentre si attende in coda per salire sull’impianto di risalita e sull’impianto di risalita stesso, sia esso aperto o chiuso. Per quanto riguarda la mascherina, le regole restano immutate a seconda della zona in cui sarà inserita la regione dove si trova la stazione sciistica.
Green Pass o Super Green Pass?
Per quanto riguarda la necessità o meno di presentare il Green Pass o Super Green Pass sulle piste, la situazione é leggermente più complessa e dipende dal colore della zona in cui sarà inserita la regione dove si scia.
- In zona bianca e gialla, si possono prendere kilift e seggiovie scoperte, impianti monoposto anche con cupole paravento senza Green Pass, mentre per gli impianti di risalita coperti, come ovovie, funivie e seggiovie coperte, serve dimostrare il possesso del Green Pass base.
- In zona arancione, sarà necessario dimostrare il possesso del Super Green Pass, ovvero la prova di aver concluso il ciclo vaccinale, per salire su ogni tipo di impianto.