Contenuto Pubblicitario
Serie A, il Napoli vince a Bergamo contro l’Atalanta e per Mazzarri buona la prima

Serie A, il Napoli vince a Bergamo contro l’Atalanta e per Mazzarri buona la prima

25 Novembre 2023 0 Di Claudio Greco

Formazioni:

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, Koopmeiners, Ederson, Bakker; Pasalic; De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gianpiero Gasperini.

NAPOLI (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Olivera; Zambo Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. Allenatore: Walter Mazzarri.

Arbitro: Mariani Assistenti: Cecconi – Bercigli IV: Sozza VAR: Irrati  AVAR: Abbattista

Torna dopo la sosta per le Nazionali il campionato di Serie A, e dopo un’assenza di dieci anni Walter Mazzarri, fa il suo grande ritorno sulla panchina del Napoli. Oggi, la sua squadra si trovava di fronte all’Atalanta in un incontro che era cruciale per le ambizioni di qualificazione alla prossima Champions League. Con solo un punto di vantaggio sugli avversari e occupando il quarto posto, il Napoli si è preparato ad una battaglia che poteva anzi arrivati a questo punto, può definire il corso della stagione,intanto per i più nostalgici, l’ultima sfida tra Atalanta e Napoli prima di quella disputata stasera, sotto la guida di Mazzarri riporta alla mente ricordi di giocatori come Hamsik e Maggio, rendendo la partita di oggi ancora più speciale.

Insomma comincia con una vittoria la seconda avventura di Walter Mazzarrki sulla panchina del Napoli. A Bergamo gli Azzurri si sono imposti per l’appunto con un 2-1 al termine di una gara combattutissima fino alla fine, Nel finale di primo tempo apre il match il colpo di testa di Kvaratskhelia (44′). La Dea cresce nella ripresa e trova il pareggio al 53′ sempre di testa con Lookman. I padroni di casa spingono, ma al 79′ Carnesecchi combina la frittata, infatti il portiere sbaglia in impostazione, il pallone intercettato da Cajuste arriva a Osimhen che in scivolata serve Elmas che segna senza problemi. Grave infortunio a Olivera.

Non possiamo inoltre non segnale, quello che la Serie A ha assistito a Bergamo e cioè ad un ennesimo momento di vergogna durante il match tra l’Atalanta e il Napoli, dove l’eccitazione per il calcio è stata offuscata da cori discriminatori provenienti dai sostenitori della squadra di casa. L’episodio, tristemente ripetitivo nel panorama calcistico italiano, ha lasciato sgomenti gli spettatori e sollevato nuovamente la discussione sulla presenza persistente di comportamenti razzisti negli stadi.

Nel prossimo turno di campionato per l’Atalanta impegno in trasferta sul campo del Torino, il Napoli affronterà in casa l’Inter.

Le Pagelle:

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi 4,5; Scalvini 5, Djimsiti 6, Kolasinac 6,5 (31′ st Bonfanti 6); Zappacosta 6 (33′ Hateboer 6,5), Ederson 5,5, Koopmeiners 7, Bakker 5 (1’st Ruggeri 6); Pasalic 6, De Ketelaere 5,5 (38′ st Muriel sv); Lookman 6,5 (38′ st Scamacca sv). A disp.: Musso, Rossi, Holm, Zortea, Adopo, Miranchuk. All.: Gasperini 6,5.
Napoli (4-3-3): Gollini 6,5; Di Lorenzo 6, Rrahmani 6, Natan 6 (33′ st Ostigard sv), Olivera 6 (39′ Juan Jesus 6); Anguissa 6, Lobotka 6,5, Zielinski ,5 5(33′ st Cajuste 6); Politano 5,5 (18′ st Elmas 7), Raspadori 5,5 (19′ st Osimhen 6,5), Kvaratskhelia 6,5. A disp.: Meret, Contini, Demme, Simeone, Zerbin, Zanoli, Gaetano. All.: Walter Mazzarri 6,5.
Arbitro: Mariani
Marcatori: 44′ Kvaratskhelia (N), 8′ st Lookman (A), 34′ st Elmas (N)
Ammoniti: Natan (N), Djimsiti (A), Di Lorenzo (N), Kolasinac (A)
Espulsi:
Note: Al 32′ Mazzarri (N) per proteste

 

 

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82