Contenuto Pubblicitario
Serie A, il Napoli vince il derby contro la Salernitana

Serie A, il Napoli vince il derby contro la Salernitana

04 Novembre 2023 0 Di Claudio Greco

Formazioni Ufficiali

Salernitana (4-2-3-1): Ochoa  Mazzocchi, Fazio, Pirola 6, Bradaric 5,5; Legowski 6, Coulibaly 6; Tchaouna 6, Dia 5,5, Candreva 6 Ikwuemesi 5,5
A disp.: Fiorillo, Costil, Sambia, Bronn, Lovato, Martegani, Maggiore. All.: Filippo Inzaghi 5,5

Napoli (4-3-3): Meret  Di Lorenzo, Ostigard, Rrahmani, Olivera Zielinski 6, Lobotka, Anguissa  Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.
A disp.: Contini, Gollini, Juan Jesus, Mario Rui, D’avino, Zanoli, Demme, Zerbin, Gaetano. All.: Garcia 
Arbitro: Rapuano 

Dopo il pareggio in casa con il Milan, la squadra di Garcia torna a vincere nel derby campano all’Arechi. Napoli provvisoriamente al 4° posto, Salernitana ancora ultima e senza vittorie.

Squadre in campo davanti a uno stadio semivuoto, mancano la maggior parte dei tifosi partenopei che per motivi di sicurezza, si sono visti disporre dal prefetto di Salerno “la vendita dei biglietti del settore ospiti esclusivamente ai residenti fuori dalla regione Campania”.

Parte la gara in quella che è stata la 150ª presenza in Serie A con il Napoli per il capitano Giovanni Di Lorenzo, e la prima chance è del Napoli che arriva al 5′, quando Politano serve Raspadori, conclusione forte ma rasoterra e centrale e Ochoa può bloccare senza problemi. Gli azzurri continuano a spingere e al 13′ passano: errore in uscita di Legowski e Dia, Lobotka serve in area Raspadori il cui diagonale si spegne all’angolino per lo 0-1. Poco dopo Politano sfiora il raddoppio: l’ex Sassuolo arriva ai 20 metri e cerca il mancino a giro, bravo Ochoa a salvarsi in angolo. Prima del riposo altra occasione per il 2-0: percussione tra Kvara e Politano, la palla arriva a Raspadori che gira, stavolta Ochoa è super nel deviarla in corner. Si va così negli spogliatoi con il Napoli avanti di uno a zero.

La ripresa inizia senza cambi e con un’altra parata di Ochoa su Raspadori. Ordinato nella fase difensiva e rapido a ripartire, il Napoli tiene alti i ritmi in mezzo al campo e manovra bene in ampiezza cercando di sfruttare la velocità degli esterni. Un sinistro di Politano dal limite si stampa sul palo, poi i padroni di casa provano a rispondere alzando il baricentro e contrastando il possesso del Napoli. Atteggiamento che cambia il tema tattico della gara, allunga le squadre e presta il fianco a continui capovolgimenti di fronte. Dopo un errore di Fazio, Pirola mura una conclusione ravvicinata di Politano, poi Ochoa disinnesca un tentativo di Zielinski e Di Lorenzo spara alto da buona posizione. Occasioni che innescano la girandola dei cambi. Garcia sostituisce Raspadori e Kvara con Simeone ed Elmas. Inzaghi toglie invece Fazio, Legowski e Ikwuemesi e getta nella mischia Daniliuc, Bohinen e Stewart. Mosse che inseriscono forze fresche, ma che non cambiano l’inerzia della gara. A caccia del pari, la Salernitana attacca a testa bassa ma con poca precisione. In vantaggio, il Napoli invece prova a gestire il possesso e a raddoppiare in ripartenza. Lindstrom, Kastanos e Botheim entrano al posto di Politano, Candreva e Mazzocchi. E gli ospiti colpiscono ancora grazie a un destro a giro di Elmas. Gol che chiude i conti e mette il finale sui binari azzurri. Il Napoli passa a Salerno e prosegue la rincorsa in classifica. Per la squadra di Inzaghi invece è sempre notte fonda.

Troppo netto il divario tecnico tra il Napoli e la Salernitana, nonostante gli azzurri siano accompagnati da molte critiche, hanno comunque raggiunto la terza vittoria consecutiva in trasferta. È finita 0-2, ma gli azzurri avrebbero potuto chiuderla in goleada,in quanto il Napoli è andato 20 volte al tiro, spesso vicinissimi al gol, contro le 9 conclusioni, quasi tutte dalla distanza dei granata. Sfida partita benissimo con una partenza a razzo che ha visto nei primi 20 minuti il miglior Napoli della stagione. Poi gara un po’ a strappi. Tra i migliori Lobotka che sembra essere tornato più centrale nei meccanismi di gioco, il solito ispiratissimo Kvaratskelia e Ppolitano e un perfetto Raspadori, bravo nel creare spazio e riuscendo ad andare per ben 6 volte al tiro.

Intanto in attesa della gara di mercoledì in Champions contro l’Union Berlino il tecnico Garcia, ha ottenuto dalla squadra un buon approccio. Il vantaggio quasi immediato ha permesso di gestire la gara senza correre particolari rischi. In fase di impostazione qualche sbavatura di troppo e poca rapidità nel trasformare l’azione da difensiva in offensiva. Per il resto va apprezzata la solidità generale messa in campo con le scelte di formazione ed i cambi che sono stati totalmente azzeccati. Forse, la gara si poteva chiudere un po’ prima, ma alla fine il risultato non è mai stato in discussione ed è quello che conta.

Intanto da registrare due curiosità per Giacomo Raspadori, la prima: per la prima volta da quando ha debuttato in Serie A (maggio 2019) l’azzurro ha trovato il gol in tre presenze di fila, considerando tutte le competizioni.
La seconda: è uno dei soli tre giocatori nati dal 2000 in avanti ad avere già almeno tre gol segnati e due assist forniti in questo campionato di Serie A, insieme a Joshua Zirkzee e Khvicha Kvaratskhelia

Le Pagelle:

Salernitana (4-2-3-1): Ochoa 6,5; Mazzocchi 6 (36′ st Botheim sv), Fazio 5,5 (23′ st Daniliuc 6), Pirola 6, Bradaric 5,5; Legowski 6 (23′ st Bohinen 5,5), Coulibaly 6; Tchaouna 6, Dia 5,5, Candreva 6 (31′ st Kastanos sv); Ikwuemesi 5,5 (23′ st Stewart 5,5).
A disp.: Fiorillo, Costil, Sambia, Bronn, Lovato, Martegani, Maggiore. 

All.: Filippo Inzaghi 5,5

Napoli (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6, Ostigard 6, Rrahmani 6, Olivera 5,5; Zielinski 6 (41′ st Cajuste sv), Lobotka 6,5, Anguissa 6,5; Politano 7 (31′ st Lindstrom sv), Raspadori 7 (23′ st Simeone 6), Kvaratskhelia 6 (23′ st Elmas 6,5).
A disp.: Contini, Gollini, Juan Jesus, Mario Rui, D’avino, Zanoli, Demme, Zerbin, Gaetano. 

All.: Garcia 6,5
Arbitro: Rapuano 
Marcatori: 13′ Raspadori (N), 37′ st Elmas (N)
Ammoniti: Mazzocchi (S); Di Lorenzo (N)
Espulsi: –

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82