
“Shaping Europe in the eyes of China. Shaping China in the eyes of Europe” – Lunedì 11 maggio, dalle 11.30, Aula Magna Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 – Torino)
14 Ottobre 2019
Lunedì 11 maggio, dalle 11.30, presso l’Aula Magna Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 – Torino) si terrà la conferenza internazionale “Shaping Europe in the eyes of China. Shaping China in the eyes of Europe” organizzata dall’Università di Torino in collaborazione con l’Istituto Confucio e il Centro di Alti Studi sulla Cina Contemporanea (CASCC) in occasione del 40esimo anniversario della instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Cina e Europa.
Organizzata in due diverse sessioni, la giornata mira ad analizzare come Europa e Cina si percepiscano vicendevolmente su importanti temi economici, sociali e politici.
Tra i relatori ci sono nomi autorevoli della politica e della ricerca italiana e internazionale, provenienti da istituzioni asiatiche e occidentali di rilievo.
I lavori inizieranno con l’intervento di Francesco Rutelli, ex Ministro della Cultura, Presidente di “Priorità Cultura”.
Nel corso della giornata interverranno, tra gli altri, Davide Cucino, responsabile regionale per la Cina di Finmeccanica SpA e presidente emerito della European Union Chamber of Commerce in China, e Pang Zhongying, docente di relazioni internazionali e direttore del Global Governance Research Centre presso l’Università del Popolo di Pechino.
“In qualità di Rettore – dichiara Gianmaria Ajani, Rettore dell’Università di Torino, – ho molto a cuore i temi dell’apertura e dell’internazionalizzazione, che considero elementi centrali di un nuovo modello di sviluppo del nostro Ateneo. Se l’Europa è il bacino naturale a cui tradizionalmente attingono le nostre attività di scambio e ricerca – continua Ajani, che alle 18.15 terrà le conclusioni della giornata – la Cina è meta privilegiata di un’azione mirata, contenuta nelle linee strategiche dell’Ateneo degli anni recenti. Il delinearsi delle dinamiche tra Cina ed Europa nel prossimo futuro – conclude – inciderà certamente sull’assetto delle relazioni economiche e politiche a livello globale. Per questo motivo sono lieto che il nostro Ateneo possa ospitare un evento internazionale di questa portata in occasione del 40esimo anniversario delle relazioni Europa Cina”.
Programma completo
http://www.unito.it/eventi/conferenza-internazionale-shaping-europe-eyes-china-shaping-china-eyes-europe
Info:
tel. 011.6703913 – e-mail segreteria@istitutoconfucio.torino.it
Ufficio Stampa: Federica Masera – 320.2670555
14 Ottobre 2019 | 9:06