Contenuto Pubblicitario
Sorrento-Benevento 0-1: i sanniti vincono di misura, ma convincono

Sorrento-Benevento 0-1: i sanniti vincono di misura, ma convincono

21 Ottobre 2023 0 Di Matteo Cefalo

Sorrento-Benevento 0-1: Bolsius regala il successo a una strega convincente, con il risultato che sarebbe potuto essere più tondo.

Sorrento-Benevento 0-1: buona prestazione dei ragazzi di Andreoletti, che tornano al successo dopo due pareggi grazie alla rete di Bolsius

Alle 18:30 di oggi è andata in scena Sorrento-Benevento. La gara, disputata sul neutro di Potenza per l’inagibilità del Comunale di Sorrento, ha evidenziato una strega in grande spolvero dopo le opache prestazioni in trasferta a Cerignola ed in casa col Picerno. Ciononostante, complici le parate del portiere sorrentino e la scarsa mira dei finalizzatori giallorossi, piegare un avversario mai così docile quanto oggi si è rivelato comunque difficile. Alla fine, però, ci ha pensato Bolsius, alla sua prima splendida rete in maglia Benevento, a regalare il successo ad Andreoletti a co.

Ma andiamo con ordine. Partendo dall’undici titolare. Praticamente confermato in blocco, se non per un effettivo. Tello, infatti, ha lasciato il posto a Kubica, schierato come trequartista nel 3-4-2-1 odierno. Un accorgimento che ha dato i suoi frutti, più per l’assenza del colombiano, dopo una sfilza di prestazioni inconcludenti, quanto piuttosto per la presenza del polacco, comunque autore di una buona prova. La presenza del doppio trequartista, inoltre, ha ridato linfa alle manovre offensive dei giallorossi, nonché fiato al Ferrante spuntato delle ultime uscite.

Dal punto di vista dei singoli, buona gara per Paleari, sempre attento nelle rare occasioni in cui è stato interpellato. Confermato il trio difensivo El Kaouakibi-Pastina-Berra, mai in difficoltà durante le sortite offensive dei rossoneri. Sulla fascia sinistra Improta deve ancora trovare il ritmo giusto, ma sicuramente è in ascesa rispetto agli esordi. A destra come al solito preziosissimo il lavoro di Karic, sia in fase d’attacco che di difesa.

Ottima anche la prestazione del duo di centrocampo Talia-Agazzi. Come sempre tra i migliori in campo l’ex Potenza, imprescindibile per Andreoletti. Talvolta ancora impreciso, ma comunque nettamente migliorato rispetto alle partite con Cerignola e Picerno il sostituto di Pinato. Come detto, invece, mossa riuscita quella del doppio trequartista Ciano-Kubica. Finalmente nel vivo del gioco il capitano, anche se manca ancora in fase di finalizzazione. Pare invece uscito dal ruolo di oggetto misterioso il polacco, certamente più utile schierato in avanti: i vari Caserta, Cannavaro, Stellone ed Agostinelli probabilmente non ne conoscevano neanche il ruolo. Un appunto per quanto riguarda l’atteggiamento, apparso poco grintoso, che gli è costato la sostituzione. Torna tra i migliori anche Ferrante.

Tra i subentrati ovviamente il migliore è il match-winner Bolsius, che trova un gol spettacolare in demi-volée. Finalmente l’olandese bada al concreto e non al virtuosismo inutile, ed i giallorossi ne giovano. Buono anche l’esordio in campionato del giovane mediano Alfieri. Come al solito insufficiente Masciangelo, che sbaglia ogni pallone toccato dal suo ingresso in campo. Anche se praticamente inqualificabile è, invece, un’ottima notizia quella del debutto di Terranova.

Ad ogni modo quella di Potenza è una partita che dà una bella boccata d’aria fresca ai sanniti, che agganciano momentaneamente la capolista Juve Stabia e si assicurano il secondo posto in solitaria. Ottima la prova della banda di Andreoletti, che ritrova la verve dopo una serie di gare poco convincenti grazie soprattutto a poche variazioni tattiche e di uomini in campo. Ora la prova del nove sarà quella del match di cartello di giovedì in trasferta a Foggia.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82