Contenuto Pubblicitario
THE BANK American & West Coast Music al Teatro Bolivar

THE BANK American & West Coast Music al Teatro Bolivar

18 Febbraio 2025 0 Di Francesca Panico

Per la libertà di pensiero, per la pace, contro ogni forma di violenza, contro tutte le guerre, contro ogni forma di razzismo e contro tutte le diseguaglianze; proviamo ad immaginare il mondo come un luogo per tutti e dove tutti possano avere gli stessi diritti. La musica può ancora contribuire ad aprire le “Porte” verso una “Nuova Umanità”.

THE BANK
custodisce la memoria del movimento musicale, creativo e artistico nato negli anni ’70 fatto di Rock Blues, West Coast, Country, Ballad e tante altre meravigliose visioni di quel periodo storico. La Band esprime con passione e cura dei dettagli la musica dei grandi nomi che furono protagonisti assoluti: Crosby, Still, Nash & Young, Jackson Browne, Eagles, America, J. J. Cale, Steve Miller Band, Bob Dylan, James Taylor. La presentazione sarà affidata a Mario Coppeto, l’evento avrà una durata di circa un’ora, con interventi di amici artisti fra i quali il giornalista scrittore Ettore De Lorenzo, l’autore Gino Aveta. La libreria IoCisto, in linea con le tematiche dell’evento, fornirà il supporto logistico.

L’appuntamento promuove:
– l’incontro e la condivisione di valori autentici attraverso la cultura e l’arte;
– lo spettacolo “THE BANK & Friendscon ospiti della scena musicale napoletana che si terrà

Venerdì 28 febbraio ore 21.00 presso il Teatro Bolivar di Napoli.

THE BANK si rivolge anche ai giovani che possono:
– scoprire una musica “altra”, quella dei loro genitori, ed è per questo che offre n. 10 ingressi gratuiti, per lo spettacolo del 28 febbraio, ai ragazzi/e di età compresa fra i 18 e i 25 anni che prenoteranno per primi al n. 333.5690832
– conoscere artisti/ospiti che sono in linea con il progetto THE BANK quali

Patrizia Lopez folk/singer americana nata in California a Los Angeles portatrice della cultura dei figli dei fiori, ha girato il mondo con la sua chitarra ed ha messo radici a Napoli dove vive oramai da oltre 40 anni. Ha lavorato con Edoardo Bennato, Eugenio Bennato, Tony Esposito.

Brunella Selo cantante, autrice napoletana ha lavorato con artisti nazional e internazionali come la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Roberto De Simone, Nino D’angelo, Peppino di Capri, Tony Esposito, Avion Travel.

Maurizio Capone, oltre che cantautore, musicista e fondatore dei Capone & BungtBangt, è noto anche come costruttore ed ideatore di strumenti musicali ricavati da materiali riciclati o d’uso comune, e ha voluto dare a questa esperienza un raggio d’azione estremamente ampio.

Antonello Cossia, attore e regista, ha lavorato in teatro, cinema e televisione con Antonio Newiller, Mario Martone, Tony Servillo, Renato Carpentieri, Andrea De Rosa, Manetti Bros, Saverio Costanzo, Paolo Sorrentino.

THE BANK

MARCO FRANCINI, cantante, autore, chitarrista, vincitore del Premio Musicultura nel ’93 e nel ‘95, vincitore del Festival di Piedigrotta nel 2007 e nel 2008, ha partecipato a The Voice Senior Rai 1.
Ha lavorato con Silvio Orlando, Antonella Stefanucci, Stefania Sandrelli, Tinto Brass, Roberto De Simone, Edoardo Bennato, Mario Martone.

MASSIMO CURCIO, cantante, autore, chitarrista già leader dei SEI SEI SEI rock-band storica della new wave napoletana degli anni ’80 con Maurizio Capone e Marco Gesualdi. Ha collaborato con Pino Daniele, Salvatore Piscicelli, Renzo Arbore, Gegè Telesforo.

ROBERTO TRENCA, chitarrista, appassionato e studioso di musica andina, ha lavorato con il gruppo degli Intillimani e in collaborazione stabile con la cantautrice cilena Isabel Parra, Ha lavorato con diversi artisti italiani e napoletani come Brunella Selo, Daniele Sepe, Mimmo Maglionco, Fausta Vetere, Francesco Guccini, Mimmo Locasciulli.

DARIO FRANCO, bassista, ha lavorato in diversi ambi; musicali dal folk con i Masaniello e Guarattelle al jazz e musica contemporanea con D. Sepe, A. Onorato, F. D’Errico, E. Nini, A. Paliotti e Roberto De Simone. Collaborazioni anche con E. Gragnaniello, Brunella Selo, Gianni Lamagna e Ciccio Merolla.

MARCO PIERNO, chitarrista, polistrumentista, protagonista della new wave napoletana degli anni ’80 con varie Rock -Band: Les Bandards Foux, Anthra, Degrado, Blah; contemporaneamente ha continuato gli studi classici in piano e composizione. Ha vissuto in California per vent’anni dove si è occupato di composizione musicale per film e tv.

CARLO DI GENNARO, attivo dagli anni ottanta come batterista, collaborazioni live e discografiche: Andreasbanda, Horacio Duran, Le Loup Garou, Illachime Quartet, Gianni Lamagna, Alessio Arena, Gnut, La Maschera, Luca Rossi, Antonio Annona, Nelson.

RICK DECKARD compositore, polistrumentista, ha composto colonne sonore per il cinema e ha lavorato con diverse personalità artistiche italiane come Peppe Barra e Enzo Gragnaniello.

 

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82