Contenuto Pubblicitario
Tommaso Bianco Celebra Ottant’anni con uno Spettacolo Indimenticabile al Trianon Viviani

Tommaso Bianco Celebra Ottant’anni con uno Spettacolo Indimenticabile al Trianon Viviani

18 Novembre 2023 0 Di Andrea Sperelli

Il Trianon Viviani di Napoli ospita domenica 19 novembre alle 18, il compleanno dell’artista Tommaso Bianco, che festeggia gli ottant’anni con il recital teatrale “… Sarraggio sempe n’ommo ca so’ nato!”, un omaggio al leggendario Raffaele Viviani.

Tommaso Bianco Celebra Ottant’anni con uno Spettacolo Indimenticabile al Trianon Viviani

Il Trianon Viviani è pronto a ospitare un evento straordinario domenica 19 novembre alle 18, in occasione del compleanno dell’artista Tommaso Bianco, che festeggia gli ottant’anni con il recital teatrale “… Sarraggio sempe n’ommo ca so’ nato!“.

L’emozionante spettacolo teatrale rappresenta un omaggio sentito e personale di Bianco al leggendario Raffaele Viviani, un commediografo amato che ha influenzato profondamente la carriera dell’artista.

L’opera intende esplorare vari momenti della vasta produzione di Viviani, dalla rappresentazione delle voci di Napoli ai colorati personaggi della strada, fino a giungere a un messaggio universale di pace, incarnato da Pulcinella nel prologo de “I dieci comandamenti”.

Tommaso Bianco, nato ad Arzano da una famiglia con radici profonde nel folklore napoletano, sottolinea il legame umano e orgoglioso con l’autore Raffaele Viviani. “Don Raffaele è l’autore al quale mi sento umanamente e orgogliosamente legato”, dichiara Bianco, descrivendo la sua connessione personale con il commediografo.

La storia di Bianco si intreccia anche con quella di Eduardo De Filippo, che, consapevole delle sue radici, lo fece interpretare al suo fianco nella figura di Pulcinella e registrarne le voci dei carrettieri di provincia per “Il Sindaco del rione Sanità”. I legami con la famiglia Viviani risalgono al 1967, quando Bianco interpretava tutti i personaggi del grande attore drammaturgo nell’atto unico “Il Vicolo”.

L’artista, nel festeggiare gli ottant’anni, offre al pubblico uno spettacolo unico, ricco di emozioni e memoria artistica, attraverso la rappresentazione di brani significativi di Raffaele Viviani e un tocco personale che rende omaggio alla sua eredità culturale.

Per chi desidera partecipare a questo evento unico, i biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30.

Inoltre, è possibile acquistare l’abbonamento alla stagione teatrale presso il botteghino, scegliendo tra le tre formule di sottoscrizione predisposte. Il cartellone della stagione comprende sessanta spettacoli, musicali e teatrali, suddivisi in sette sezioni, con la partecipazione di grandi nomi della musica napoletana, giovani cantautori, attori di teatro e cinema, e artisti internazionali.

Il Trianon Viviani gode del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania (fondi ordinari e Poc 2014-2020) e della Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania. Non perdete l’occasione di assistere a un evento straordinario che celebra una carriera artistica ricca di passioni e contributi al mondo dello spettacolo.

 

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82