
Uffici stampa e social media: il 23 maggio a Castellammare di Stabia
20 Maggio 2025L’Ordine dei giornalisti della Campania si confronta sulla deontologia professionale e il ruolo degli uffici stampa. Sarà ricordata la figura dei Mimmo Castellano, giornalista e artefice della legge 150/2000
La deontologia nell’era digitale e il ruolo strategico degli uffici stampa sono il tema del prossimo convegno promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania venerdì 23 maggio a Castellammare di Stabia. L’iniziativa “La Deontologia nella Comunicazione : Uffici Stampa e Social Media” si svolgerà nella Sala Conferenze dell’Istituto Superiore M. P. Vitruvio”, in via Gabriele D’Annunzio 25 con inizio alle ore 15.00. In occasione importante per far fare il punto sull’influenza dei social media nella comunicazione globale. In occasione del convegno sarà ricordata la figura del giornalista Mimmo Castellano, considerato il “padre” della Legge 150/2000 sull’istituzione degli Uffici stampa. Colleghi e amici ne ricorderanno il profilo umano e professionale e l’eredità lasciata in termini di impegno, rigore e visione. Dopo i saluti della dirigente scolastica Angela Cioffi e dei rappresentanti dell’Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, Mimmo Falco e Salvatore Campitiello, gli interventi di Viridiana Myriam Salerno, segretaria di Assostampa Campania Valle Sarno, di giornalisti ed esperti di comunicazione. Tra gli interventi previsti, quello di Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia, membro dell’esecutivo Anci Campania e già responsabile di redazione Campania del quotidiano La Repubblica, Remo Ferrara, esperto di uffici stampa, Alessandra Malanga, consigliera dell’Ordine dei giornalisti della Campania. Un momento di confronto e riflessione, dunque, per ribadire l’importanza dell’etica e della qualità nella comunicazione pubblica, oggi più che mai centrali nell’ecosistema informativo moderno.