Contenuto Pubblicitario
Un Amore di famiglia: a Palazzo Fondi la presentazione del Polo Educativo

Un Amore di famiglia: a Palazzo Fondi la presentazione del Polo Educativo

17 Dicembre 2021 0 Di Francesca Panico

Un Amore di famiglia

Un Polo Educativo per la costruzione di life skill: non chiamatela solo istruzione!
Si parla di didattica emozionale ed è un metodo interessante che promette di far acquisire ai bambini le competenze per affrontare la vita con lo spirito giusto.

Insegnare significa offrire competenze e conoscenze, ma anche e soprattutto curare lo sviluppo emozionale e armonico della persona. I bambini vengono seguiti nell’intero percorso di apprendimento: dalla culla all’approccio con il mondo del lavoro.

Crediamo nel Life Long Learning e nella massima eduardiana per cui sul palcoscenico della vita “gli esami non finiscono mai” – spiegano i fondatori del polo.

Un Open Day per presentare il progetto

Il progetto sarà presentato domenica 19 dicembre a Palazzo Fondi attraverso un open day.

Dalle ore 10 alle ore 13:30 e dalle ore 16 alle ore 19 si articoleranno diversi momenti, scanditi da laboratori che rappresenteranno parte della vasta e variegata offerta didattica e formativa del polo.

Una tavola rotonda

Oltre a poter incontrare i docenti e a toccare con mano le diverse attività in cui ogni giorno i bambini vengono coinvolti, durante l’open day saranno presentate anche le progettualità future del polo, con una tavola rotonda (prevista per le ore 12) a cui parteciperanno Imma Napodano (esperta di letteratura per l’infanzia e curatrice di Bibi), Marina Albanese (direttore del Centro di Ateneo Lupt dell’Università Federico II), Rosa De Vivo (e-learning specialist Asitor), rappresentanti delle Istituzioni e del Mondo della Ricerca.

Le attività laboratoriali

Sarà possibile registrarsi alle varie attività e parteciparvi con i bambini e i ragazzi, che saranno coinvolti in laboratori teatrali e artistici, senza dimenticare il mondo del food. Infatti, gli chef dell’Associazione Provinciale Cuochi Napoli saranno presenti all’evento con delle proposte gastronomiche che accontenteranno sia i bambini che i loro genitori.

Altri importanti attori dell’open day organizzato da “Un amore di Famiglia” saranno la Scuola di cinema Napoli, Orata Design, Lebanart e Playourtour.

Un progetto a impatto zero

I locali in cui è attualmente ubicato il polo (sito in via Alcide De Gasperi, 45 – Napoli) sono spazi ecologici, costruiti con materiali atossici ed ecosostenibili (materiali riutilizzabili, legno, cromie e pitture naturali). La biblioteca, centro studi e scuola primaria e secondaria saranno siti in via Donnalbina, ospitati nel complesso Don Orione.

“Un Amore di Famiglia” è un progetto a impatto zero, ove si sfrutta il più possibile l’illuminazione naturale, insegnando ai bambini a fare altrettanto per educarli sin da piccoli a una visione della vita ecosostenibile.

Apprendimento naturale, crescita personale, educazione esperienziale, espressione libera e guidata, creatività, rispetto per la natura: sono questi i valori fondanti che caratterizzano questo Polo Educativo e che vengono espressi nelle diverse attività.
L’ingresso all’evento è subordinato all’esibizione del green pass. Le modalità di svolgimento delle attività sono conformi alle regole anti – Covid19.

Programma dell’Open day

h 10 Letto/Caffè: l’importanza della lettura nel nostro percorso educativo. Presentazione della Biblioteca

h 11 Dimostrazioni di teatro in lingua inglese

h 12 Tavola Rotonda di presentazione Progetto

h 16 Laboratorio d’arte

h 17 Un te tra amiche: confronto sulla genitorialità

h 18 Attività Playourtour

h 19 Saluti finali

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82