L’avviso consultabile al seguente link https://www.regione.toscana.it/-/avvisi-formativi-individuali?inheritRedirect=true&redirect=%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate

Voucher formativi per liberi professionisti, dalla Regione Toscana un milione e mezzo di euro
19 Settembre 2023Dalle Regione Toscana i voucher formativi per i liberi professionisti della regione finanziati con un fondo di un milione e mezzo di euro messo a disposizione per sostenere il potenziamento delle competenze e la formazione continua.
Un Milione e Mezzo di Euro per l’Aggiornamento delle Competenze dei Liberi Professionisti Toscani
La Regione Toscana ha annunciato per i liberi professionisti della regione un fondo di un milione e mezzo di euro messo a disposizione per sostenere il potenziamento delle loro competenze e la formazione continua. Questa iniziativa è stata lanciata nell’ambito del progetto regionale “GiovaniSì”, mirato a promuovere l’autonomia dei giovani, e rappresenta un passo significativo per favorire lo sviluppo e l’innovazione nel settore delle professioni.
Voucher Formativi per la Crescita Professionale
Fino a mezzogiorno del prossimo 6 novembre, i liberi professionisti toscani avranno la possibilità di accedere a voucher formativi del valore massimo di 3.000 euro ciascuno. Questa iniziativa è finanziata con risorse provenienti dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027, dimostrando l’impegno della Regione nel sostenere il settore delle professioni ordinistiche, che costituisce una parte significativa del mercato del lavoro toscano.
Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato l’importanza di questa opportunità per i liberi professionisti, affermando che “dare ai professionisti la possibilità di accrescere e innovare il proprio bagaglio di conoscenze significa renderli più competitivi e in grado di partecipare in concreto allo sviluppo dell’economia e della società regionali.”
L’obiettivo principale di questa iniziativa è sostenere la partecipazione dei liberi professionisti toscani a percorsi formativi volti a rafforzare e aggiornare le loro competenze professionali. Ciò non solo migliorerà le loro prospettive di carriera, ma contribuirà anche a sviluppare una propensione agli investimenti in innovazione, soprattutto nei settori tecnologico, ambientale, organizzativo e gestionale.
Gli interessati a beneficiare di questi voucher formativi devono essere professionisti che esercitano un’attività intellettuale, con o senza partita IVA individuale, a condizione che esercitino in forma associata o societaria. Inoltre, devono essere iscritti ad albi di ordini o collegi professionali o ad associazioni professionali, oppure alla gestione separata dell’INPS.
Spese ammissibili e scadenza
Le spese ammissibili per questi voucher formativi includono corsi di formazione e aggiornamento professionale erogati da agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana e da altre regioni (solo in casi eccezionali). Sono ammesse anche le spese per le singole annualità delle Scuole di Specializzazione riconosciute dal MIUR, corsi di alta formazione erogati dalle università italiane, e Master universitari di I e II livello in Italia e all’estero.
Tuttavia, non sono ammissibili corsi di formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro né la mera partecipazione a seminari e convegni.
I percorsi formativi devono essere avviati tra il giorno successivo alla data di presentazione della domanda e i 6 mesi dalla data di pubblicazione del decreto di approvazione della graduatoria. I percorsi devono concludersi entro 12 mesi dalla data di avvio, ad eccezione dei Master universitari e dei corsi di alta formazione, per i quali si tiene conto della durata effettiva.
In sintesi, questa iniziativa offre un’opportunità interessanti ai liberi professionisti toscani di migliorare le proprie competenze e rimanere competitivi in un mondo in continua evoluzione. È un investimento nell’innovazione e nella crescita professionale che contribuirà a rafforzare il settore delle professioni in Toscana e a promuovere lo sviluppo economico e sociale della regione. Non perdete questa occasione per investire nel vostro futuro professionale!