
“1948-2018. Storia di Israele, storia d’Europa”
14 Ottobre 2019
Mercoledì 5 dicembre alle ore 18.00, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale (Via Verdi, 9 Torino) si terrà il convegno dal titolo “1948-2018. Storia di Israele, stori d’Europa”, primo incontro di un ampio ciclo di appuntamenti organizzati dalDipartimento di Culture Politiche e Società dell’Università di Torino, per conoscere alcuni degli aspetti cruciali della storia di Israele e per comprendere e progettare un futuro in Medio Oriente ma anche in Europa.
La storia di Israele nasce infatti dai momenti più drammatici della storia d’Europa e la rispecchia sperimentandone nel suo corso i successi di sviluppo, democrazia e convivenza così come le forti criticità e i conflitti di più difficile soluzione.
Partecipano:
Gianmaria Ajani, Rettore Università di Torino
Claudio Vercelli autore del libro “Israele 70. Nascita di una Nazione”
Maurizio Molinari, Direttore de La Stampa
Modera Janiki Cingoli, Cipmo Milano – Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente
Durante il 2019 seguiranno altri incontri del ciclo con cadenza mensile:
- “Polonia e Israele”,
- “Sinistra europea e israeliana”,
- “Quando palestinesi e israeliani lavorano insieme”,
- “La fiducia nelle relazioni internazionali”, “
- Narrazioni della Shoah”,
- “I rapporti tra Germania e Israele.
14 Ottobre 2019 | 15:05