
33 Giornata, Serie A: Milan sconfitto, bene il Napoli
27 Aprile 2021 0 Di Fabio Carolla33 Giornata, Serie A: si fermano Milan e Juventus. Agguanta il terzo posto il Napoli. Inter vicina al titolo. Si riaccende la lotta salvezza.
Negli ultimi 10 anni, Inter mai così vicina allo scudetto. La 33 Giornata di Serie A segna la quasi definitiva vittoria del campionato dei nerazzurri, bravi a superare la compagine veronese per 1 a 0. Si ferma il Milan contro la Lazio; non va oltre il pareggio la Juventus a Firenze. Mentre la lotta per la salvezza si riaccende nelle parti basse del tabellone, il Napoli convince contro il Torino, rallentandolo. Diverso il discorso per Cagliari-Roma, dove i sardi spuntano contro i giallorossi per 3 a 2.
33 Giornata: Inter al traguardo, si intensifica la lotta Europa
Nella 33 Giornata di Serie A tutti i discorsi vengono riaperti, tranne uno: la vittoria scudetto.
Contro l’Hellas Verona, l’Inter mette – quasi – il punto finale sul campionato, vincendo per 1 a 0. La rete di Darmian fa ben sperare i tifosi del Biscione, mai così vicini allo scudetto negli ultimi 10 anni.
Nulla di preoccupante per Juric, invece, che tiene salda la sua posizione a metà classifica.
Si riaccende invece la lotta Champions. Con la sconfitta per 3 a 0 contro la Lazio, il Milan esce dalla zona Champions lasciando spazio a Napoli e Juventus, entrambe con un importante vantaggio sulla differenza reti.
Nella gara dell’Olimpico, il Milan perde completamente sé stesso, allo sbando. La Lazio ne fa tre nel corso della gara – un quarto è annullato per fuorigioco di Lazzari – ma con l’impressione che il punteggio potesse essere anche più largo.
Fantastica la prestazione di Correa (in doppietta), coadiuvato da un Immobile che timbra il cartellino, sancendo il definitivo 3 a 0. La Lazio rimane sesta in campionato, confermando la zona Europa League.
Rallenta anche la Juventus, nonostante rimanga attaccata al carro europeo.
A Firenze agguanta il pareggio dopo essere andata in svantaggio. A segno Vlahovic su calcio di rigore: il suo pallonetto spiazza il portiere juventino. La recupera poi nel secondo tempo Morata, con una giocata da campione: il suo sinistro scavalca il portiere e si insacca nell’angolo alto a sinistra.
La Fiorentina respira nelle parti basse della classifica; la Juventus invece si salva per questa settimana, portandosi a pari punti con Napoli e Milan: la lotta Europa è aperta ed intensa.
Vanno a gonfie vele Napoli e Atalanta. I partenopei – impegnati lunedì pomeriggio contro il Torino – indovinano la prestazione giusta, raddoppiando il vantaggio in 13 minuti. Il Torino riesce a resistere per il resto della gara, con gli azzurri che più volte, però, sprecano le occasioni per chiudere definitivamente la partita.
L’Atalanta, di scena domenica sera, è altrettanto strepitosa, abbondando nel risultato. Due le reti del primo tempo con Malinovskyi e Muriel – in ottima forma il colombiano. Nel secondo tempo il Bologna rimane in 10 e l’Atalanta dilaga: a segno Freuler e Zapata a distanza ravvicinata, poi Miranchuk a chiusura di match. La Dea si guadagna un sostanziale vantaggio sulle contendenti all’Europa.
Lotta salvezza: che bagarre per non retrocedere!
La 33 Giornata di Serie A riapre anche il discorso salvezza. Il risultato più eclatante è quello del tardo pomeriggio domenicale.
Alla Sardinia Arena, il Cagliari batte 3 a 2 la Roma di Fonseca, uscendo dalla zona retrocessione. A segno Lykogiannis, Marin e Joao Pedro. La Roma ci prova con Perez prima – trovando il pareggio sull’1 a 1 – e con Fazio poi – accorciando lo svantaggio.
Giallorossi che però soffrono la più forte motivazione sarda, in lotta per continuare in Serie A anche il prossimo anno.
Rientra in zona retrocessione, invece, il Benevento. Al Vigorito, le streghe sono incapaci di imporsi contro l’Udinese.
D’altro canto, la prestazione dei friulani è quasi perfetta, con la compagine bianconera abile a trovare il gol dopo pochi minuti. Sembrano distratti i campani, invece, che al raddoppio di Arslan rispondono con il rigore di Viola, salvo poi rilassarsi nuovamente. Nel secondo tempo Larsen ed il giovane talento Braaf a rete prima del gol bandiera di Lapadula.
Disperato ora Inzaghi che si trova immerso nella lotta salvezza a poche giornate dalla fine, vanificando gli ottimi risultati del girone d’andata.
Nessun problema, invece, per il Genoa. I grifoni volano sulle proprie ali, vincendo 2 a 0 nel derby ligure contro lo Spezia. A rete Scamacca e Shomurodov nel secondo tempo, che portano i rossoblù a +5 dalla zona retrocessione: considerate le poche giornate rimaste, il Genoa può tirare un sospiro di sollievo, momentaneamente.
Spezia invece che rimane a + 2, con Torino, Cagliari e Benevento che inseguono e preoccupano la squadra di Italiano.
Nelle parti basse della classifica si gioca anche Parma-Crotone, sfida tra i fanalini di coda della lega. La partita è scoppiettante ed i gol totali sono 7.
La cura Cosmi, difatti, ha portato al Crotone un’ottima potenza di fuoco: l’effetto si riscontra sopratutto in Simy, tra i vertici della classifica cannonieri. Il nigeriano sigla un’altra doppietta, tra i gol di Magallan prima e Ounas poi. Per il Parma, prima pareggia Hernani, poi ci pensano Gervinho e Mihaila a cercare il 3 a 3.
A poche giornate dalla fine del campionato, la Serie A si infiamma. Tutto è in discussione, tranne la vittoria del Campionato – forse.
Correlati
Info sull'autore
Nato a Napoli il 27 Giugno 2001. Ha studiato a Benevento fino al conseguimento del Diploma di Maturità Scientifica, ottenuta con il punteggio di 100 e Lode. Attualmente vive a Londra, dove è studente presso il prestigioso ateneo del King's College London, per il corso History and Political Economy BSc (Storia ed Economia Politica). Cimentatosi con il giornalismo già nell'ambito liceale, ora scrive per il giornale Oltremanica e collabora con la redazione di ItaliaNotizie24. Interessato ai seguenti settori: Affari Esteri, Cronaca, Economia, Finanza, Politica, Sport. Parla fluentemente Italiano, Inglese e Francese.