
Benevento-Como 0-0: giallorossi uniti contro le avversità
11 Marzo 2023 0 Di Matteo CefaloBenevento-Como 0-0: i sanniti stringono i denti contro un’ingiusta espulsione nei confronti di Tello. Ma la classifica preoccupa sempre più.
Benevento-Como 0-0: i ragazzi di Stellone si compattano nel momento del bisogno; inesistente l’espulsione di Tello
Quella di oggi alle 14:00 al Vigorito poteva essere una buona occasione per il Benevento per provare a vincere ed a scalare posizioni in classifica rispetto alle rivali. E non si può dire che in questo Benevento-Como i ragazzi di Stellone non ci abbiano provato.
Nonostante l’ormai infinita crisi d’infortuni e nonostante soprattutto l’ennesimo arbitraggio avverso di queste ultime giornate. Sulla scia di quanto successo al Del Duca di Ascoli Piceno solo due settimane fa, infatti, anche la partita di oggi è stata a due facce per i giallorossi. Ingiustamente indirizzata sui binari della sofferenza da un’espulsione inesistente comminata a Tello dall’arbitro messinese Santoro all’inizio della seconda frazione. Proprio come accadde ad Improta in quel di Ascoli. Espulsione alla quale si è poi andata ad aggiungere anche quella di mister Stellone, allontanato per proteste.
Quantomeno, ancora una volta, i beneventani si sono compattati nel momento del bisogno, riuscendo a strappare agli avversari un buon punto nonostante le avversità. Ed anche se lo 0-0 del finale non è confortante dal punto di vista della classifica, con i giallorossi ancora in piena zona retrocessione, l’atteggiamento ed il carattere messi in campo da Letizia e co lascia ben sperare.
Inoltre anche sul piano tecnico-tattico il Benevento oggi è parso più convincente. Confermato il 4-2-3-1/4-5-1 delle ultime uscite, le uniche differenze si sono viste negli interpreti. Fuori Paleari, debilitato dall’influenza, in mezzo ai pali si posiziona il “talismano” Manfredini. A centrocampo, invece, Schiattarella rileva Viviani. Nonostante il solito scarso apporto di La Gumina, uscito al 65′ senza aver toccato neanche un pallone, i beneventani sono anche riusciti a presentarsi dalle parti di Gomis. Prima con un palo di Tello su un tiro-cross non corretto da Improta. Poi anche con una conclusione di Foulon, apparso rigenerato rispetto alle ultime prestazioni.
Anche in inferiorità numerica i giallorossi hanno provato a far male, riuscendo comunque a conquistare qualche calcio d’angolo. Anche senza strafare, inoltre, Simy si è rivelato decisamente più utile dello stesso La Gumina. Ma oltre al già citato aspetto caratteriale, è spiccata anche la prestazione difensiva del Benevento. Specie se rapportata alle gare contro Sudtirol e Ternana, in cui i sanniti si erano mostrati molto disattenti. In più quelle poche volte che i lariani hanno provato a sfondare, Manfredini si è sempre fatto trovare pronto.
Dunque, sull’onda della gara di Ascoli in stile “brutti, sporchi e cattivi”, i ragazzi di Stellone hanno portato a casa il massimo nonostante le avversità. Dato il pessimo arbitraggio di Santoro, il punto di oggi è tanto di guadagnato. E le speranze di salvezza non sono ancora tramontate. Ma la classifica, purtroppo, non sorride al Benevento. Di tempo ne è rimasto pochissimo. E soprattutto in un periodo di piena emergenza come questo, con Tello e Stellone squalificati, affrontare due trasferte “d’alta classifica” come quelle di Pisa e Bari potrebbe essere molto complicato. Ma non ci resta altro che sperare.
Correlati
Info sull'autore
Nato a Benevento il 31 Marzo 2001. Studia nel Capoluogo Sannita, dove consegue il Diploma di Maturità Scientifica con voto finale di 100 e Lode. Attualmente iscritto al corso di Ingegneria gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture della prestigiosa Università degli Studi di Napoli Federico II. Indirizzato al mondo giornalistico già da alcune esperienze in ambito scolastico, scrive per la sezione sportiva di ItaliaNotizie24. Grande appassionato di calcio e sport, ma anche di geopolitica e storia, nonchè di ingegneria.