
Blue Sea Land perde il suo Comandante Giovanni Tumbiolo
16 Giugno 2018E’ scomparso Giovanni Tumbiolo, ideatore e organizzatore di Blue Sea Land e uomo simbolo del dialogo interculturale e interreligioso per il Mediterraneo, l’Africa e il Medioriente.
Personalità rara quella di Giovanni Tumbiolo, quasi un ponte aureo tra il meglio che le due sponde di passato e futuro congiunti possano offrire. Perché dal passato ha ereditato la classe indiscussa del gentiluomo d’altri tempi, e nel futuro ha costruito, con lungimiranza e estrema professionalità, una proiezione avveniristica di modelli d’integrazione culturali, sociali, economici e religiosi che dalla sua Mazara del Vallo ha esportato oltremare, tanto da essere ormai da tutti conosciuto e riconosciuto come «l’Ambasciatore del Mediterraneo».
Giovanni Tumbiolo, 60 anni appena compiuti, e presidente del Distretto della pesca e crescita blu, é tragicamente scomparso ieri sera, a seguito di un attacco cardiaco sopraggiunto dopo una seduta sportiva in una struttura alberghiera di Mazara del Vallo.
La notizia si é diffusa in tarda serata sui social, seguita poco dopo dal doloroso comunicato stampa dello staff del Distretto della Pesca e Crescita Blu e di BlueSea Land: «siamo costretti a dare una notizia sconcertante, difficile trovare le parole in questi momenti davvero drammatici. Il nostro Presidente, Giovanni Tumbiolo, nella serata di oggi è venuto a mancare prematuramente a causa di un improvviso malore».
Blue Sea Land, la kermesse internazionale ed Expo dei cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente, che ogni anno si tiene nei vicoli della kasbah di Mazara del Vallo, é stata tra i fiori all’occhiello dell’operato di Giovanni Tumbiolo, fortemente impegnato nella costruzione del processo di cooperazione, di dialogo e di pace fra i popoli.
Nelle sue sei edizioni ha ottenuto sempre crescenti riconoscimenti, uno su tutti la medaglia della Presidenza della Repubblica italiana.
Avere avuto il privilegio di conoscerlo, e di saperlo un caro amico, rende oltremodo doloroso salutare un uomo dalle doti umane e professionali tanto straordinarie quanto ormai rare.
Giovanni, resterà un esempio indiscusso per Mazara del Vallo, per la collettività internazionale, e per tutti i protagonisti del dialogo interculturale e interreligioso che ha saputo tessere nel rispetto dei popoli.
I funerali si sono svolti in forma privata questa mattina, presso Basilica Cattedrale del S.S. Salvatore di Mazara del Vallo. Tumbiolo lascia la moglie, avvocato Daniela Grimaudo, e i due giovani figli Marco e Vittoria.
Lascia anche a tutti noi, che gli abbiamo davvero voluto bene, il suo sorriso coraggioso e radioso.