
Calvarese “spinge” la Juve a +6 sul Napoli, che acciuffa la Roma nel finale
29 Ottobre 2018La Juventus vince anche grazie all’aiutino di Calvarese. Napoli e Roma pareggiano al San Paolo, mentre risale il Milan di Gattuso.
I soliti veleni sul campionato. E come al solito di mezzo c’è sempre lei, la “vecchia signora”. Il campionato italiano si inchina, anche questa settimana, a due dati di fatto incontrovertibili. Il primo: la Juventus è la squadra più forte, le vince quasi tutte, annovera tra le sue fila il più forte giocatore al mondo, assieme a Messi. Secondo: gli arbitri non hanno il coraggio di applicare lo stesso metro di valutazione quando c’è da prendere decisioni contro o a favore dei bianconeri. A Empoli è accaduto di nuovo! La Juve in difficoltà e sotto di un gol è stata salvata da un rigore inesistente concesso da Calvarese per un presunto fallo ai danni di Dybala. E così la squadra di Allegri pareggia la partita e poi la vince anche (2-1) con un gran gol di Ronaldo.
Vince la Juve e perde di credibilità il calcio italiano, vittima di una suggestione in bianconero, che sembra obbligare tutti ad inchinarsi al potere della capolista, destinata a vincere, così come accaduto negli ultimi anni, anche questo campionato.
E così le altre giocano per il secondo posto, a cominciare dal Napoli che pareggia al san Paolo con la Roma (1-1). Gara strana quella disputata a Fuorigrotta, con gli azzurri padroni del campo e autori di una prova più che positiva ma costretti a rincorrere i giallorossi per tutta la partita, dopo la rete di El Shaarawi. Nel finale il pareggio di Mertens che evita la beffa e un’ingiusta sconfitta per gli uomini di Ancelotti.
In attesa di Lazio-Inter, risale in classifica il Milan, che batte 3-2 la Sampdoria e salva così la panchina di Gattuso, in crisi dopo la sconfitta nel derby e il tonfo settimanale in Europa League. Con i rossoneri che devono recuperare la partita con il Genoa, ci sono la Fiorentina (1-1 sul campo del Torino), la Roma, il Sassuolo (2-2 con il Bologna) e la stessa Samp.
Nelle altre partite di giornata spicca la vittoria del Frosinone a Ferrara (0-3) e quella del Cagliari sul Chievo (2-1). Il Genoa pareggia 2-2 con l’Udinese, mentre l’Atalanta supera agevolmente il Parma (3-0).