• Autori
  • Collabora
  • Nikita
  • Registrati
martedì, Febbraio 19, 2019
Italia Notizie 24
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • diplomazia italiana
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • Startup
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Regioni
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
    • SPECIALI
      • Blue Sea Land 2016
      • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
No Result
View All Result
Italia Notizie 24
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • diplomazia italiana
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • Startup
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Regioni
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
    • SPECIALI
      • Blue Sea Land 2016
      • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
No Result
View All Result
Italia Notizie 24
No Result
View All Result

Camere chiuse, Governo rimandato a settembre. Il giudizio è sospeso. Con fiducia…

Marino Marquardt by Marino Marquardt
09 Agosto 2018
in Politica italiana
0
parlamento italiano Dl banche

Parlamento Italiano

Sul Governo gialloverde giudizio sospeso dopo l’ammuina, le jacovelle e i casini da ultimi giorni di scuola prima delle vacanze.

Reddito di cittadinanza, pensioni e flat tax. In autunno la verifica sulle promesse

Ci rivedremo a settembre verrebbe da dire facendo il verso a quei professori della vecchia scuola nella quale erano previsti gli esami di riparazione per alunni non troppo brillanti.

Ci rivedremo a settembre., dunque. A settembre con fiducia. E già perché questi gialloverdi – al di là delle nequizie salviniane dalle sfumature razziste e al di là delle sciocchezze fontaniane – danno l’impressione di mantenere ciò che promettono. I gialloverdi appaiono come componenti di una pattuglia di diversi, di ET, rispetto ai maneggioni del lontano e recente passato. Appaiono insomma meritevoli di fiducia nonostante le discutibili azioni di forza di Matteo Salvini in materia di migranti, nonostante il Decreto Dignità che severe Cassandre leggono come foriero di disoccupazione, nonostante le ancora tutte da verificare promesse.

Detto ciò, le somme saranno tirate in autunno.

In autunno scopriremo se Reddito di Cittadinanza, Flat Tax e aumento delle pensioni minime si concretizzeranno o rientreranno nell’archivio delle promesse mancate.

Sarà tutta una questione di soldi…

Sarà una questione di soldi, insomma, a rendere possibile la promozione o a decretare la bocciatura del Governo. Gli stessi soldi che attendono i poveri, i disagiati e anche i ricchi del Paese.

Misura contraddittoria se non addirittura iniqua la Flat Tax per la quale saranno necessari aggiustamenti “etici”. Il Paese dei disoccupati, dei senza futuro, dei precari non tollererebbe infatti regali a quanti sguazzano nell’opulenza. La Flat Tax eticamente rischia di scontrarsi con i principi ispiratori del Reddito di Cittadinanza. E il riservare le briciole ai poveri a compensazione del lauto pasto che il nuovo sistema fiscale intende offrire ai ricchi è un obbrobrio morale e politico. Discorso ovviamente diverso se il “regalo” sarà riservato esclusivamente alle imprese.

Dalla Flat Tax al Reddito di Cittadinanza. E’ semplicemente vomitevole sentire gli gnomi delle opposizioni, dal Pd a Fi a FdI, censurare una legge dai contenuti altamente sociali.

Gli gnomi renziani e berlusconiani fanno a gara nel lanciare allarmi sull’Economia futura del Paese. Costoro – unitamente agli zombies del Pd, della Sinistra e ai personaggi in cerca d’Autore di Fratelli d’Italia – non hanno compreso che la rivoluzione politica-culturale è iniziata. Toccherà all’onesto e misurato premier Giuseppe Conte e ai depositari del “Contratto” Luigi Di Maio e Matteo Salvini fare in modo che questa rivoluzione produca i frutti sperati.

Il tempo dei buffoni sembra essere ormai alle spalle, come anni luce appaiono lontani Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, quelli dello sciagurato “Patto” abortito in seguito al Rosatellum, l’arma letale che si è rivolta verso gli stessi progettisti renzusconiani.

A settembre, dunque. Con fiducia…

Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download xiomi firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Tags: #camerechiuse#governorimandatoasettembre#parlamentochiuso
Previous Post

Calici di stelle, a Marino si brinda il 9 e 10 agosto

Next Post

Grosseto, dal 20 agosto al castello di Arcidosso è tempo di Narrastorie

Next Post
narrastorie

Grosseto, dal 20 agosto al castello di Arcidosso è tempo di Narrastorie

  • Home
  • Perché Italia Notizie 24
  • Collabora
  • Privacy policy

© 2019 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2019 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi