Contenuto Pubblicitario

Categoria: Video

14 Maggio 2025 Off

Italgas, utili in crescita nel 2024. Ciocca eletto presidente

Di italpress

TORINO (ITALPRESS) – Via libera dell’Assemblea degli Azionisti al Bilancio 2024 di Italgas, chiuso con un utile netto in crescita a oltre 422 milioni di euro. Una progressione che si riflette anche in un dividendo di 0,406 euro per azione, in aumento del 15% rispetto allo scorso anno. L’Assemblea, riunita a Torino, ha inoltre nominato il Consiglio di Amministrazione per tre esercizi: eletto Presidente Paolo Ciocca, che prende il posto di Benedetta Navarra. Verso il quarto mandato l’amministratore delegato di Italgas Paolo Gallo.

f19/fsc/gsl/gtr

14 Maggio 2025 Off

Mazzola “L’Università di Palermo quest’anno guida l’alleanza Forthem”

Di italpress

PALERMO (ITALPRESS) – “L’Alleanza FORTHEM è attiva dal 2019, quando abbiamo appunto vinto il primo progetto con la Commissione europea. Poi abbiamo rivinto il grant della Commissione europea nel 2022 e questo grant durerà fino al 2026 con possibilità di estensione al 2028”. Lo ha spiegato Fabio Mazzola, prorettore alla Didattica e all’Internazionalizzazione dell’Università di Palermo.

xd6/mca2

14 Maggio 2025 Off

Aeroporto di Fiumicino, inaugurato il nuovo Terminal 3

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – Nuovo look per il Terminal 3 di Fiumicino. Sono state ufficialmente inaugurate le opere realizzate per il potenziamento e la rigenerazione del T3 dell’aeroporto romano, avviate da ADR nel 2021 e realizzate con un investimento complessivo di oltre 250 milioni di euro. Il potenziamento del Terminal 3, rimasto sempre operativo, ha riguardato un’area, distribuita su tre livelli, di 41.000 metri quadrati complessivi. Sono state rinnovate 6 isole check-in con nuovi 150 banchi, mentre è stato aumentato il numero di nastri bagagli – da 9 a 14 -, con un raddoppio della lunghezza complessiva da circa 400 a 800 metri.

spf/fsc/gsl

14 Maggio 2025 Off

UniPa, Midiri “Con alleanza Forthem aumenta capacità networking”

Di italpress

PALERMO(ITALPRESS) – “E’ un progetto perfettamente integrato con il concetto di Palermo città mediterranea, ma aperta all’Europa. Palermo fa parte di questa alleanza europea e oggi ospitiamo questo meeting dell’anno di presidenza con la logica di aumentare la capacità di scambio, la capacità di networking, non soltanto per i nostri studenti, che quindi possono tranquillamente viaggiare in tutte queste università con una facilitazione residenziale e di percorsi di studio, ma anche per tutto il personale amministrativo”. Lo ha detto il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, a margine della celebrazione dell’Università di essere capofila dell’alleanza Forthen.

xd6/mca2

14 Maggio 2025 Off

Operazione “GhostNets”, rimosse 3 tonnellate di reti fantasma

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – Ogni anno circa 100.000 mammiferi e un milione di uccelli marini muoiono a causa dell’intrappolamento all’interno delle reti da pesca abbandonate o dopo aver ingerito i frammenti che esse rilasciano in mare. L’86% dei rifiuti marini rinvenuti sui fondali è riconducibile ad attività di pesca, con una netta prevalenza di lenze, cime e reti abbandonate, perse o dismesse. Le reti fantasma rappresentano, quindi, una delle forme più insidiose di inquinamento marino. Per questo ISPRA, soggetto attuatore del progetto PNRR MER, ha affidato agli operatori economici Fondazione Marevivo, Castalia Consorzio Stabile e CoNISMa, Consorzio nazionale interuniversitario per le scienze del mare, il recupero di reti e attrezzi da pesca abbandonati o persi accidentalmente in mare, nell’ambito dell’operazione “GhostNets”. L’intervento – realizzato nell’ambito del PNRR MER, Marine Ecosystem Restoration, gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – è stato avviato a inizio anno in Sicilia e ha portato alla rimozione di circa 3 tonnellate di reti fantasma dalle aree di Siracusa, Avola e Milazzo, consentendo di bonificare oltre 52.000 metri quadrati di fondali marini.
mgg/gsl

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82