Afghanistan, l’ultimo decollo
Il tempo ci é passato sopra, e ci ha decapitati alla maniera afgana. Il tempo senza lancette dei mullah e…
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Il tempo ci é passato sopra, e ci ha decapitati alla maniera afgana. Il tempo senza lancette dei mullah e…
Il 28 giugno prossimo, il Ministro degli Esteri Di Maio co-presiederà assieme al Segretario di Stato USA Antony Blinken la riunione Ministeriale plenaria della Coalizione anti-Daesh. Si tratta di un appuntamento a lungo atteso, a distanza di oltre 2 anni dalla precedente riunione in formato ampio del febbraio 2019. Alla Ministeriale, che si terrà presso la nuova Fiera […]
L’articolo Coalizione anti-Daesh, ministeriale a Roma a fine giugno presieduta da Di Maio proviene da Diplomazia Italiana.
Il Ministro degli Esteri e la Ministra per il Sud firmano il Protocollo per il Patto per l’Export: Consolati e uffici Ice aiuteranno le imprese all’estero.
Un nuovo lutto ha colpito la Farnesina. Ieri il covid ha tolto la vita a Antonio Verde, numero due dell’ambasciata d’Italia al Cairo. Verde è il secondo diplomatico italiano a perdere la vita in servizio nel 2021, dopo l’assassinio dell’ambasciatore Luca Attanasio. Il Cairo, il covid stronca Antonio Verde, numero due dell’ambasciata d’Italia La notizia […]
L’articolo Covid e vaccinazioni, il ritardo della Farnesina agita i diplomatici proviene da Diplomazia Italiana.
Il terrorismo rosso torna sul tavolo dei rapporti italo-francesi. Nei giorni scorsi, su richiesta italiana la Francia ha messo in stato di fermo sette terroristi italiani residenti nel paese transalpino. Altri tre protagonisti degli anni di piombo si sono inizialmente sottratti all’arresto. Di questi, due si sono in seguito costituiti, mentre il terzo, datosi alla […]
L’articolo Asilo ai terroristi italiani, la politica della Francia è ancora da decifrare proviene da Diplomazia Italiana.
La ricorrenza del genocidio armeno costituisce un’occasione per fare il punto sul quadro emerso dalla guerra azero-armena che a fine 2020 ha infiammato lo scacchiere strategico del Caucaso. Nel settembre 2020, l’Azerbaigian ha scatenato una guerra contro l’Armenia nei territori dell’Artsakh per porre termine al quasi trentennale “conflitto congelato” del Nagorno Karabakh. Guerra dell’Artsakh, figlia […]
L’articolo Fra martello turco e incudine russa, il cupo quadro dell’Armenia nell’anniversario del genocidio proviene da Diplomazia Italiana.