
Chef Bruno Barbieri celebra la fine delle riprese di 4 Hotel a Malta con un evento esclusivo
28 Gennaio 2023 0 Di Francesca Pierpaoli“Abbiamo raccontato una Malta bellissima, una grande hotellerie. Ho trovato 4 alberghi meravigliosi, che hanno raccontato il lusso e ci hanno fatto vedere che Malta ha una marcia in più, è un’isola stupenda”.
Con queste parole il celebre chef Bruno Barbieri, noto per la partecipazione a MasterChef Italia e 4 Hotel, entrambi in onda su Sky, ha salutato il pubblico dei fans accorsi alla serata-evento organizzata in suo onore per celebrare la fine delle riprese di una puntata di 4 Hotel a Malta. Per una settimana Barbieri ha girato l’isola in lungo e in largo, soggiornando ogni volta in un hotel diverso per il quale vengono valutate 5 categorie: location, camera, servizi, colazione e prezzo. I quattro alberghi che hanno partecipato alla selezione del programma restano segreti, mentre durante il soggiorno Barbieri ha visitato anche diversi ristoranti che portano alto il nome dell’Italia a Malta, tra cui Sabbagata, Le Maioliche, Santini (che per l’occasione ha utilizzato il nuovo ristorante Primitivo), Dolci Peccati (quest’ultimo famoso per i suoi deliziosi cannoli siciliani).

I fans aspettano l’arrivo di Bruno Barbieri. Photo credit: Tom Erik Skjonsberg
La festa di fine lavori, ospitata nel ristorante Sussurus a St Julian’s, si è svolta tra musica, cibi selezionati e vini pregiati al cospetto non solo dei fans ma anche di diverse personalità di spicco, tra cui il ministro dell’Economia maltese Silvio Schembri, l’ambasciatore italiano a Malta, s.e. Fabrizio Romano accompagnato dalla gentile consorte, e rappresentanti dell’ente del turismo Visit Malta (che ha supportato l’iniziativa, mentre il ministro del Turismo Clayton Bartolo ha incontrato Barbieri durante il suo soggiorno sull’isola) e del mondo dell’imprenditoria e della ristorazione.

Bruno Barbieri con lo chef maltese Marvin Gauci. Photo credit: Tom Erik Skjonsberg

Bruno Barbieri con Fabrizio Crimi saluta i fans. Photo credit: Tom Erik Skjonsberg
L’evento è stato voluto e organizzato alla perfezione da Fabrizio Crimi, proprietario di UpperFood, “outlet di eccellenze italiane” – per il quale Barbieri seleziona dall’Italia prodotti gastronomici di indiscussa qualità – con il supporto logistico di Simone Neri di Life Events e Marvin Gauci, iconico chef maltese mentore di esperienze culinarie straordinarie tra innovazione e creatività, che ha ospitato la serata nel suo locale.

Il buffet con le deliziose specialità di UppeFood. Photo credit: Tom Erik Skjonsberg
“E’ stata un’avventura straordinaria”, ha dichiarato Crimi, “e sono convinto che scriverà una bellissima pagina su Malta”. Fabrizio Crimi, come ha ricordato Barbieri durante i saluti al pubblico, è anche la persona che ha reso possibile la realizzazione di 4 Hotel a Malta, grazie alla sua profonda conoscenza dell’isola e delle sue eccellenze. “Noi siamo arrivati dall’Italia e abbiamo trovato tutto organizzato“, ha sottolineato Barbieri “un lavoro straordinario per il quale siamo davvero riconoscenti“.
Ora non resta che aspettare giugno per la puntata di 4 Hotel e scoprire quale struttura ricettiva ha vinto la sfida maltese.
Correlati
Info sull'autore
Giornalista professionista e grande amante dei viaggi. Dopo anni di esperienza nel settore del design, con la rivista Ottagono, diviene Caposervizio del mensile Ville&Casali, del mensile Kids e di Quattro Zampe. Nel frattempo collabora anche con la rivista Casa Naturale, occupandosi di sostenibilità, progettazione del verde, eco-hotel, turismo responsabile. Si occupa di viaggi e turismo, design, real estate, enogastronomia, architettura, infanzia, pet e animali, luxury&lifestyle, cinema e attualità. A Malta dal 2019, ha iniziato una nuova vita attratta dal fascino unico dell'isola e dal suo clima fantastico.
Devi accedere per postare un commento.