Home » Contraffazione, accordo della Finanza con l’Iacc
Contraffazione, accordo della Finanza con l’Iacc
14 Settembre 2016
Di
Pietro Nigro
Firmato a Roma il Memorandum d’intesa tra la Guardia di Finanza e la Coalizione internazionale anti contraffazione.
Contraffazione, accordo tra la Finanza e l’Iacc
Un memorandum d’intesa è stato firmato oggi a Washington tra la Guardia di Finanza e la Coalizione internazionale anti contraffazione (Iacc) per rafforzare la collaborazione già esistente per le iniziative da svolgere in Italia nella lotta alla contraffazione di marchi e prodotti.
La
Coalizione internazionale contro la contraffazione è una organizzazione no profit con sede a Washington, negli Stati Uniti, che rappresenta gli interessi di tutte le imprese che subiscono la contraffazione dei marchi e il furto o la violazione della proprietà intellettuale. Tra i suoi membri, la maggior parte dei maggiori produttori mondiali di tutti i settori. La
Iacc ha giocato un ruolo centrale nello sviluppo di accordi volontari trasversali ai settori produttivi per bloccare e contrastare la diffusione online di prodotti piratati o contraffatti.
In particolare, con il memorandum firmato dalle Fiamme gialle, si intensificherà lo scambio di informazioni e metodologie tra le due organizzazioni in materia di protezione dei brand. E una attenzione particolare sarà posta nella identificazione e nel contrasto della contraffazione on line.
Contraffazione e pirateria sono serie minacce sia per l’economia che per la società – spiega il generale Giorgio Toschi, comandante generale della Guardia di Finanza – per cui la partnership con la Iacc darà un forte contributo al contrasto di questi crimini, al rafforzamento del corretto funzionamento del mercato interno e alla tutela dei consumatori,
La collaborazione tra le Fiamme gialle e la Iacc è stata avviata nel novembre 2015 con un accordo per l’addestramento di 600 finanzieri italiani sullo sviluppo della contraffazione e sugli strumenti di contrasto al falso on line. Diciotto marchi appartenenti alla Iacc hanno partecipato a Roma alla formazione degli agenti sulla identificazione dei prodotti.
Post Views: 2.353
Correlati