
Da domani al Pan di Napoli Personale di Antonio Ciraci. Quando il Mito si fa Arte
17 Gennaio 2020Un viaggio nel Mito tra i tratti, le linee, gli schizzi e le spalmate di colori dai toni antichi del Maestro Antonio Ciraci. Un viaggio attraverso visioni oniriche delle Figure che – tra Storia e Leggenda – affollarono l’Area Flegrea in Età Greco-Romana.
La Personale di Ciraci esposta in questi giorni al Pan vuole testimoniare l’Amore dell’Artista per il territorio dalle suggestioni uniche e da cui trasse origine la città di Napoli.
Tratti, linee, schizzi, colori per dare volti abbozzati ai Miti. Accade quando la Creatività libera le straordinarie potenzialità dell’Immaginazione.
Il Mito come fonte di ispirazione. Le suggestioni dell’Area Flegrea sono rimaste nel sangue di Antonio Ciracii, l’Artista la cui creatività è stata esaltata dal rapimento per la fascinazione che emana quella che gli Antichi chiamavano Terra del Fuoco.
Docente di Discipline Pittoriche presso i Licei Artistici, Sindaco di Quarto negli Anni ’90. Personaggio immerso nell’Arte, non di rado capitava di sorprendere Ciraci durante le riunioni consiliari mentre – matita tra le dita – con tratti sapienti dava corpo ai propri Pensieri.
Galeotta la Poltrona e Chi lo elesse! Fu proprio lì – mentre era alla guida del Comune Flegreo – che Ciraci si lasciò rapire dal fascino di quella Terra ricca di storia, di leggende e di visioni oniriche. Leccornie intellettuali per quanti hanno la capacità di gustarle, di coglierle e di rappresentarle. Fu un rapimento visionario che spinse Ciraci a incrementare esponenzialmente la già vasta produzione artistica. Tratti d’Autore per quanti amano immergersi nel fantastico. Tratti d’Autore che danno forma alla immaginazione
La vasta Produzione sarà visibile Sabato 18 gennaio alle ore 16.30, al Palazzo delle Arti di Napoli – Via dei Mille, 60 Napoli. Sarà il giorno della inaugurazione della personale di Ciraci intitolata MYTHO’S PORTRAITS.
17/01/2020 h.08.15