
È morto Silvio Berlusconi, aveva 86 anni
12 Giugno 2023All’eta di 86 anni si è spento Silvio Berlusconi, da tempo soffriva di una leucemia mielomonocita cronica, per la quale ad aprile aveva trascorso un mese in ospedale
È morto Silvio Berlusconi, aveva 86 anni
All’eta di 86 anni si è spento Silvio Berlusconi, da tempo soffriva di una leucemia mielomonocita cronica, per la quale ad aprile aveva trascorso un mese in ospedale.
Il Cavaliere è morto all’ospedale San Raffaele di Milano dove era stato nuovamente ricoverato venerdì sorso. Stamattina, nel giro di pochi minuti, quando le condizioni del fondatore di Forza Italia si erano drasticamente aggravate, l’avevano raggiunto il fratello Paolo e i figli Eleonora, Barbara, Marina e Pier Silvio.
La notizia della morte di Silvio Berlusconi è stata ripresa immediatamente da tutte le agenzie e i canali televisivi internazionali, tra cui BBC, The Times, Financial Times, Le Monde, El Mundo ed El País.
Calenda: ha lottato con coraggio contro malattia
«Esprimo le condoglianze mie e di Azione alla famiglia e alla comunità di Forza Italia, per la morte di Silvio Berlusconi. Ha lottato fino alla fine contro la malattia con un coraggio incredibile. Riposi in pace», così Carlo Calenda, segretario di Azione, ha commentato la notizie della morte di Silvio Berlusconi.
Esprimo le condoglianze mie e di @Azione_it alla famiglia e alla comunità di Forza Italia, per la morte di Silvio Berlusconi. Ha lottato fino alla fine contro la malattia con un coraggio incredibile. Riposi in pace.
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) June 12, 2023
Renzi: l’Italia piange, ha fatto la storia in questo Paese
«Silvio Berlusconi ha fatto la storia in questo Paese. Tanti lo hanno amato, tanti lo hanno odiato: tutti oggi devono riconoscere che il suo impatto sulla vita politica ma anche economica, sportiva, televisiva è stato senza precedenti. Oggi l’Italia piange insieme alla famiglia, ai suoi cari, alle sue aziende, al suo partito. Ci mancherai, che la terra ti sia lieve», così anche Matteo Renzi ci ha tenuto ad esprimere il suo cordoglio per la scomparsa del Cavaliere.
Salvini: oggi ci saluta un grande italiano
«Un grande italiano ha deciso di salutarci proprio oggi. Chiedo un minuto di silenzio per Silvio Berlusconi», così un commosso Matteo Salvini, che si trovava a Lesa per inaugurare la nuova sede della Guardia Costiera, ha commentato la notizia della morte di Silvio Berlusconi.
Conte: Silvio Berlusconi ha contribuito a scrivere pagine significative della nostra storia
Anche Giuseppe Conte ha commentato la morte di Berlusconi, sottolineando come Berlusconi abbia contribuito a scrivere pagine significative della nostra storia.
Silvio Berlusconi è stato un imprenditore e un politico che in ogni campo in cui si è cimentato ha contribuito a scrivere pagine significative della nostra storia. Ha acceso e polarizzato il dibattito pubblico forse come nessun altro, e anche chi lo ha affrontato da avversario…
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) June 12, 2023
Meloni: Berlusconi era sopratutto un combattente
Infine anche la presidente del consiglio ha commentato la morte del Cavaliere: «Silvio Berlusconi era soprattutto un combattente, era un uomo che non aveva mai avuto paura a difendere le sue convinzioni e sono state esattamente quel coraggio e quella determinazione a farne uno degli uomini più influenti della storia d’Italia, a consentirgli di imprimere delle vere e proprie svolte nel mondo della politica, della comunicazione e dell’impresa. E anche per lui porteremo a casa gli obiettivi che, insieme, ci eravamo dati. A Dio Silvio».
A Dio, Silvio. pic.twitter.com/hWiSNPCeia
— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) June 12, 2023
Intanto, il vicepresidente del consiglio e ministro degli esteri Antonio Tajani, in missione a Washington per incontri istituzionali, ha fatto sapere che sta rivedendo i tempi del viaggio per anticipare il rientro in Italia dopo aver appreso del decesso di Silvio Berlusconi.