Contenuto Pubblicitario
Esami di Stato del II ciclo, cambia la composizione della commissione: tutti interni, Presidente esterno

Esami di Stato del II ciclo, cambia la composizione della commissione: tutti interni, Presidente esterno

20 Aprile 2020 Off Di ItaliaNotizie24

Esami di Stato del II ciclo, il ministro Azzolina firma l’ordinanza: cambia la composizione della commissione. Tutti membri interni, solo il Presidente esterno.

Esami di Stato del secondo ciclo, si cambia: in commissione tutti interni e presidente esterno

Cambia la composizione della commissione dell’Esame di Stato del secondo ciclo. La Ministra Lucia Azzolina ha firmato venerdì sera l’ordinanza, attuativa del decreto legge dell’8 aprile su Esami e valutazione, che, in ragione dell’emergenza coronavirus e dell’impatto che ha avuto sulla scuola, prevede, per quest’anno, una commissione formata da 6 commissari interni e dal presidente esterno.

“In questo modo – spiega la Ministra – gli studenti saranno valutati da docenti che conoscono il loro percorso e quanto realmente fatto durante questo particolare anno scolastico. Vogliamo un Esame di Stato vero, serio, ma che tenga conto anche delle difficoltà affrontate a causa dell’emergenza ancora in atto”, spiega.

​​​​​​​I presidenti saranno nominati dagli Uffici scolastici regionali, i commissari dai consigli di classe. Nella composizione della commissione si terrà conto dell’equilibrio fra le varie discipline di ciascun indirizzo. In ogni caso, sarà assicurata la presenza del commissario di Italiano e di uno o più commissari che insegnano le discipline di indirizzo.

In deroga all’articolo 16, comma 4, del decreto legislativo n. 62 del 2017, in particolare, sono costituite le commissioni dell’esame di Stato in ragione di una ogni due classi.

Le commissioni sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da sei commissari interni per ciascuna delle due classi, ferma restando la possibilità che uno o più commissari siano individuati per entrambe le classi.

La combinazione delle classi sarà fatta in modo che sarà favorita l’attività dei commissari in entrambe le classi.

Il presidente è nominato dal dirigente preposto all’Ufficio scolastico regionale. I commissari sono designati dai competenti consigli di classe.

Qui l’ordinanza completa.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82