
Estate a New York, 14 esperienze da favola per gustare la Grande Mela
01 Giugno 2018L’estate è sicuramente il periodo ideale per visitare New York City ed i suoi cinque distretti, il momento giusto per passeggiare nei bellissimi parchi, rilassarsi sulle numerose spiagge, sorseggiare un cocktail nei suggestivi rooftop bar degli hotel o ancora scoprire il ricco calendario artistico.
“Anno dopo anno, le nostre ricerche hanno evidenziato come l’estate sia una delle stagioni di punta per il turismo a New York City: nel 2017 oltre un quarto degli arrivi totali si sono concertati in questo periodo dell’anno”, afferma Fred Dixon, Presidente e CEO di NYC & Company.
Ecco, allora, 14 esperienze da non perdere per l’estate 2018.
Giugno-luglio 2018
1. Trascorrere una notte a Governors Island provando l’esperienza del glamping.
Dal 1° giugno 2018 è possibile pernottare sulla storica Governors Island nelle lussuose tende e container modulari di design firmati Collective Retreats. Gli ospiti potranno godere di un servizio completo come in hotel e di una vista impareggiabile sulla città e sulla Statua della Libertà (collectiveretreats.com).
2. Immergersi nella bellezza della natura del New York Chinese Scholar’s Garden.
Bellissima oasi all’interno dello Snug Harbor Cultural Center e del Giardino Botanico di Staten Island, il New York Chinese Scholar’s Garden festeggia il 20° anniversario della sua inaugurazione. Il giardino comprende 8 padiglioni, una foresta di bambù, cascate d’acqua, un laghetto di carpe koi e molti altri elementi che ricordano l’antica Cina (snug-harbor.org).
3. Incontrare gli squali al New York Aquarium di Coney Island.
Il 30 giugno 2018 l’acquario inaugura la sua nuova mostra Ocean Wonders: Sharks!. Ospitata in un nuovo edificio affacciato sulla spiaggia, di oltre 5.200 metri quadrati, la mostra includerà più di 115 specie di animali marini tra cui squali e razze (nyaquarium.com).
4. Assistere ai concerti del festival Make Music New York (MMNY) del 21 giugno.
In programma più di 1.000 concerti pubblici gratuiti nei cinque distretti per festeggiare l’inizio dell’estate e il giorno più lungo dell’anno. Tra gli appuntamenti da non perdere, il Broadway concert di Harlem, una performance di vocalist che ricreeranno il canto degli uccelli al Brooklyn Botanic Garden, e incredibili concerti a Union Square, Central Park e Governors Island (makemusicny.org).
5. Soggiornare nel nuovo Mr. C Seaport, l’hotel di lusso del brand Cipriani (il primo sulla East Coast). L’hotel si trova nel Seaport District di New York City, affacciato sull’East River con straordinarie vedute sul Ponte di Brooklyn, ed è parte del piano di riqualificazione del quartiere. Il design è firmato dall’architetto danese Thomas Juul-Hansen che ha mantenuto la facciata originale in mattoni rossi, proponendo uno stile contemporaneo per gli interni e le 66 camere (mrcseaport.com).
6. Visitare il Domino Park, presso l’ex zuccherificio di Williamsburg, Brooklyn.
Progettato dal rinomato studio di architettura paesaggistica High Line, Domino Park è il progetto di riqualificazione dell’area che ospitava lo stabilimento dello zuccherificio Domino Sugar, attivo per oltre un secolo. Comprenderà l’Artifact Walk dove osservare i vecchi macchinari utilizzati nella fabbrica ed una piazza affacciata sul waterfront con vista sullo skyline di Manhattan e sul ponte di Williamsburg (fieldoperations.net).
7. Appassionarsi di motori al Qatar Airways New York City E-Prix.
L’evento automobilistico della Formula E per monoposto elettriche tornerà per il secondo anno al Brooklyn Cruise Terminal dal 14 al 15 luglio, a conclusione del tour nei cinque continenti. Lo scorso anno la corsa ha attirato oltre 20.000 appassionati (fiaformulae.com).
Luglio-Agosto 2018
8. Approfittare delle promozioni nei ristoranti e nei teatri con i programmi di NYC & Company. Dal 23 luglio al 17 agosto, è possibile gustare menu scontati a prezzo fisso in oltre 350 ristoranti, tra i migliori della città. Le prenotazioni saranno aperte dal 9 luglio su nycgo.com/restaurantweek.
9. Scoprire un nuovo quartiere, il Seaport District NYC.
Il rilancio di Lower Manhattan include la riapertura in veste totalmente rinnovata del Pier 17 all’interno del Seaport District NYC, che comprenderà un grande rooftop di 6.000 metri quadrati per concerti ed eventi, in programma dal 1° agosto. Tra le novità del Seaport District NYC anche l’apertura della sede di New York City del concept store milanese 10 Corso Como e del nuovo food market firmato da Jean-Georges Vongerichten nel restaurato Tin Building (seaportdistrict.nyc).
10. Emozionarsi a Broadway.
Tra le più recenti produzioni inaugurate a Broadway, spiccano Harry Potter and the Cursed Child, Parts I and II; The Boys in the Band che in occasione del 50° anniversario della commedia porta a Broadway un cast stellare, e Angels in America, l’opera che ha ricevuto il maggior numero di nomination ai Tony Award nella storia di Broadway. Da non perdere anche i successi del grande schermo, in formato musical, come il capolavoro Disney Frozen, Mean Girls, della sceneggiatrice Tina Fey, e, dal 20 luglio, l’attesissimo Pretty Woman: The Musical (nycgo.com/broadway).
11. Tifare i campioni del wrestling al SummerSlam.
Il SummerSlam della WWE tornerà al Barclays Center di Brooklyn per il quarto anno consecutivo il 19 agosto. Oltre all’evento principale, il Barclays Center ospiterà un’intera settimana di eventi dal 18 al 21 agosto, tra cui NXT TakeOver: Brooklyn, Monday Night RAW e SmackDown Live.
12. Assistere al più grande torneo di tennis, agli US Open.
Dal 27 agosto al 9 settembre, US Open, il più grande torneo di tennis della nazione, torna all’USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows, nel Queens. Durante l’edizione 2018 si festeggerà il 50° anniversario del torneo sportivo, che sarà anche il primo giocato dopo il rinnovamento da 600 milioni di dollari del National Tennis Center.
13. Fare shopping nel nuovissimo Nordstrom Men’s Store NYC.
Inaugurato lo scorso aprile, si tratta del primo punto vendita del celebre brand a New York City. Il negozio, di oltre 4.300 metri quadrati, offre una serie di servizi per la sua clientela, come la consegna in giornata, il ritiro degli acquisti online, un Club house Bar e un Caffè (nordstrom.com).
14. Spostarsi tra i distretti con il NYC Ferry.
Con il debutto di NYC Ferry della scorsa estate, spostarsi via acqua a New York City non è mai stato così semplice. A residenti e turisti sono offerti collegamenti per Manhattan, Queens e Brooklyn lungo l’East River e quest’estate sono state aggiunte nuove destinazioni tra cui l’Upper East Side, il Lower East Side e Soundview nel Bronx (ferry.nyc).
Per saperne di più sugli appuntamenti da non perdere quest’estate a New York, visitate il sito nycgo.com/summer.