
Firenze: arriva Varekai, nuovo show Cirque du soleil
25 Ottobre 2016Dal 26 al 30 ottobre, al Mandela Forum di Firenze, va in scena Varekai, nuovo spettacolo del Cirque du Soleil per la prima volta in Italia.
Varekai in scena al Mandela forum
Gli artisti del Cirque Du Soleil non hanno certo bisogno di presentazioni, così come i loro spettacoli! Per la prima volta in Italia arriva Varekai, il nuovo show che andrà in scena da mercoledì 26 a domenica 30 ottobre 2016 al Mandela Forum di piazza Enrico Berlinguer a Firenze.
Uno spettacolo del Cirque du Soleil è un evento unico: favolose scenografie, stupendi costumi e incredibili coreografie interpretate magistralmente da oltre 50 artisti, che è difficile definire se ballerini, acrobati, giocolieri … o forse tutto insieme.
Il titolo di questo nuovo show è Varekai, che nel linguaggio rumeno dei gitani, i nomadi universali, significa “ovunque”.
Presentata per la prima volta in Italia e diretta da Dominic Champagne, questa produzione rende omaggio all’anima nomade, allo spirito e all’arte della tradizione circense ed è dedicato a tutti gli irrequieti, la cui continua ricerca li conduce a Varekai.
Questo nuovo spettacolo, che mette in mostra il meglio dell’arte circense, prende spunto dai miti greci come Icaro ed è ambientato nel cuore di una foresta.
Sulla cima di un vulcano esiste un mondo magico, straordinario dove tutto è possibile chiamato, appunto, Varekai. …
Dal cielo scende un giovane uomo solitario e così ha inizio la storia … Paracadutato all’interno di una magica foresta, in un mondo caleidoscopico popolato da creature fantastiche, il giovane intraprende un’avventura assurda quanto straordinaria. In questo giorno ai confini del tempo, in questo luogo dalle pure possibilità, inizia un incantesimo ispirato alla vita ritrovata e ai meravigliosi misteri del mondo e della mente.
Il Cirque du Soleil, la compagnia circense più famosa al mondo, si distingue dalle altre per l’assenza di animali; il palco è completamente dedicato agli artisti, che eseguono numeri di diverse scuole circensi, da quella russa a quella cinese, creando qualcosa di veramente unico!
La compagnia è stata fondata nel 1984 da circa 20 artisti di strada. Oggi, il gruppo, basato in Quebec, conta 4 mila lavoratori, di cui oltre 1.300 artisti di 50 nazionalità diverse.
Le loro magistrali interpretazioni hanno portato gioia e meraviglia a più di 160 milioni di spettatori in oltre 400 città di tutti i continenti.