
I francesi puntano sull’usato sicuro. Come previsto vince Macron, un monito per Salvini e Meloni
25 Aprile 2022Scrivendo Sopra Le Righe in segno di esclusiva appartenenza ai Propri Pensieri Sgarrupati…
Nell’attesa di Tempi migliori e nella speranza che la Bufera passi senza aver fatto altri danni, i Francesi hanno puntato sull’usato sicuro.
Come previsto ha vinto Emmanuel Macron con largo margine su Marine Le Pen, la Leader della Destra chiamata ad una improbabile rivincita dopo la scoppola rimediata cinque anni prima contro lo stesso Avversario.
Ha vinto la Macchina Europeista anche grazie all’Allarmismo diffuso da un ben organizzato battage propagandistico.
La sconfitta della Le Pen è un monito per Giorgia Meloni e Matteo Salvini.
E’ sulle spine il Leghista reduce dall’ennesimo scivolone in seguito all’abbraccio Pasquale col Leader Europeo dei Sovranisti, l’Ungherese Viktor Orban fresco di Benedizione Papale. (“E’ andato dal Papa, non scherziamo…”, la bigotta giustificazione del Capo Politico e Religioso del Carroccio). E’ sulle spine – Salvini – perché ha subdorato che la nuova Legge Elettorale in cantiere sarà fatta a misura della Coalizione Ursula. Un modo per mettere fuori gioco Lui e la Meloni.
Meno agitata la Leader di Fratelli d’Italia. Ormai a proprio agio nel correre in solitaria e in presenza di sondaggi a Lei favorevoli, la Giorgia lavora ai fianchi degli Alleati per guadagnare sempre maggiori spazi nell’Area della Destra. Con tanti saluti a Salvini e a Silvio Berlusconi nuovamente in corrispondenza di amorosi sensi in vista del prossimo Turno Amministrativo in Sicilia.
Ps. “Sopra le Righe”, è uno spazio in progress che a seconda degli avvenimenti di giornata aggiornerà il commento arricchendolo. “Sopra le Righe” è uno spazio che offre a chi scrive il privilegio di potersi esprimere in prima persona su fatti non necessariamente legati alla quotidianità. Uno spazio eretico in cui le opinioni del sottoscritto talvolta non appariranno coerenti con la linea editoriale. Voltaire docet…
Nota per gli Ortodossi della Lingua Italiana. Nella stagione in cui si tende ad inibire e a limitare l’uso delle Maiuscole, vado controcorrente. E chiarisco: le Maiuscole presenti nel testo non contemplate dal corrente galateo linguistico sono volute, esse rappresentano una licenza grafica dell’Autore e intendono conferire la giusta importanza al ruolo della parola gratificata dalla maiuscola. La maiuscola – insomma – funge da sottolineatura. Chiedo venia a Quelli della Crusca…
25/04/2022 h.07.00