lunedì, 9 20 Dicembre19 - 11:12
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Autori
  • Registrati
  • Collabora
  • Iscriviti alla Newsletter
ADVERTISEMENT
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • Diplomazia italiana
    • Difesa
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • Startup
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Regioni
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
    • SPECIALI
      • Blue Sea Land 2016
      • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Articoli
  • Authors
No Result
View All Result
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • Diplomazia italiana
    • Difesa
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • Startup
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Regioni
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
    • SPECIALI
      • Blue Sea Land 2016
      • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Articoli
  • Authors
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Economia Economia europea

Kosovo, 1,5 milioni di euro della Bers per finanziare la green economy

by Redazione In24
17 Gennaio 2018
in Economia europea
0
ADVERTISEMENT

Un finanziamento di 1,5 milioni di euro sarà dato dalla Bers all’Agenzia per le finanze in Kosovo per la realizzazione di progetti nella Green economy.

La Bers finanzia la Green economy in Kosovo

Investimenti in tecnologie, materiali e soluzioni per l’efficienza energetica ad alte prestazioni in abitazioni ed edifici residenziali: sono questi i progetti per i quali i cittadini del Kosovo potranno spendere fino a 1,5 milioni di euro di finanziamenti che la Bers darà in prestito all’Agenzia per le finanze in Kosovo (Afk, la quarta maggiore istituzione di microfinanza nel paese), per incrementare il sostegno alla green economy.

L’obiettivo è quello di ridurre l’intensità energetica e migliorare l’efficienza energetica in conformità con l’approccio della Green Economy Transition (Get) della Bers.

Articoli collegati:

Italiani a Malta, chi sono e cosa fanno i nostri connazionali sull’isola

Brexit in arrivo, e la May stanzia 1,6 miliardi di sterline

Tav, arriva il rapporto di Toninelli: costi eccedenti di 7 miliardi

Manovra, ecco le contestazioni dell’Ue all’Italia

ADVERTISEMENT

Con questi investimenti, infatti, le famiglie non solo diventeranno più efficienti dal punto di vista energetico ma ridurranno anche le loro emissioni di gas serra, riducendo il loro impatto sull’ambiente.

Il prestito rientra nell’ambito del Fondo per il finanziamento dell’economia verde (GEFF) per i Balcani occidentali, una struttura regionale che è stata lanciata per sostenere gli investimenti residenziali nell’efficienza energetica nei in quella regione. La struttura è sostenuta da finanziamenti del Fondo comune europeo per i Balcani occidentali nell’ambito del quadro per gli investimenti nei Balcani occidentali, l’Unione europea (UE) e l’Austria.

Il Kosovo è una delle aree cruciali per la Bers, come conferma Nick Tesseyman, Managing Director della Bers Financial Institutions.

“Questo prestito allargherà le basi per investimenti verdi in un’area cruciale. Lo stock di abitazioni del paese lascia ampi margini di miglioramento in termini di efficienza energetica e delle risorse ed è quindi molto importante investire in questo settore. Con l’impegno attivo del nostro partner locale siamo fiduciosi di ottenere progressi significativi e risultati tangibili già in un breve periodo di tempo “.

Afk è una agenzia fondata nel 2000 e fornisce accesso ai finanziamenti a micro e piccoli imprenditori in Kosovo, in particolare nelle zone rurali. Serve l’intero territorio del Kosovo attraverso una rete di attualmente 20 filiali.

“In collaborazione con la Bers – ha dichiarato Vahdet Anadoli, Ceo dell’agenzia – Afk ha già implementato con successo il progetto Kosep. Ora, attraverso questo ulteriore prestito da parte di Geff, Afk sarà in grado di promuovere ulteriormente i suoi obiettivi sociali e ambientali sostenendo finanziariamente progetti di efficienza energetica su piccola scala in Kosovo “.

Il Kosep, Kosovo Sustainable Energy Project, è stato sviluppato nel periodo 2011-2015 grazie agli sforzi congiunti di Unione europea e Bers attraverso un meccanismo composto da una sovvenzione Ue di 3 milioni di euro e un finanziamento della Bers di 12 milioni di euro. Lo scopo era quello di implementare l’efficienza energetica e gli investimenti nelle energie rinnovabili nelle piccole e medie imprese e nei settori domestici.

Una parte sostanziale dell’assistenza dell’UE in Kosovo è stata investita nel rivitalizzare il settore dell’elettricità, e soprattutto più di 20 milioni di euro sono stati spesi per aumentare l’efficienza energetica e altri 10 milioni di euro sono destinati al sostegno del prossimo Fondo per l’efficienza energetica.

Inoltre, nell’ambito del Programma regionale per l’efficienza energetica (REEP), finanziato dall’UE e realizzato in collaborazione con il Segretariato della Comunità dell’energia, la Bers ha sostenuto il Kosovo per rafforzare leggi, politiche e standard che creano un mercato orientato alla domanda per l’efficienza energetica negli edifici.

“L’UE intende sostenere il Kosovo per migliorare il quadro giuridico e politico al fine di attirare investimenti nell’efficienza energetica e nelle energie rinnovabili – ha spiegato Luigi Brusa, capo della seizone Cooperazione dell’Ufficio Ue in Kosovo – .L’istituzione del fondo per l’efficienza energetica è fondamentale per potenziare investimenti nell’efficienza energetica per raggiungere l’obiettivo nazionale: esiste un grande potenziale per migliorare l’efficienza energetica nei settori pubblico e residenziale, pertanto sono necessari meccanismi di finanziamento per sostenere il governo centrale e locale a migliorare la situazione”.

Il Fondo di finanziamento per l’economia verde nei Balcani occidentali è stato istituito nel 2017 con un volume iniziale di 85 milioni di euro per investimenti in economia verde in Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia, Kosovo, Montenegro e Serbia. Le istituzioni finanziarie partner prenderanno linee di credito dalla BERS e presteranno finanziamenti per i sub-mutuatari idonei a finanziare l’efficienza energetica residenziale o gli investimenti in energie rinnovabili su piccola scala.

In Kosovo, la Bers ha investito più di 300 milioni di euro in 55 progetti fino ad oggi. Le priorità strategiche della Banca nel paese stanno promuovendo l’inclusione, l’economia verde, la resilienza economica e l’integrazione regionale.

Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
download samsung firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Stampa
  • Correlati

    • Area di crisi di Livorno, firmato l'Accordo di programma
    • 20 Ottobre 2016
    • Diagnosi energetiche, dal Mise 15 milioni di euro per le Pmi
    • 08 Novembre 2017
    • 3 milioni di euro a Unito per studiare e promuovere il ruolo dei cittadini nella transizione energetica
    • 15 Ottobre 2019
    Tags: AfkBalcani occidentaliBersFondo di finanziamento dell'economia verdegreen economyKosovoKosovo Sustainable Energy ProjectUe
    Previous Post

    Benevento: taglio del nastro di nZeb, la casa a energia quasi zero

    Next Post

    Istruzione dei bambini rifugiati, l'Unhcr rilancia "Mettiamocelo in testa"

    Redazione In24

    Next Post

    Istruzione dei bambini rifugiati, l'Unhcr rilancia "Mettiamocelo in testa"

    © 2016 / 2019 Italia Notizie 24 - Sede legale e direzione: Via Marco Valerio Corvo 121, 00174 Roma (Italia) - Tel: +39 338 6794849 - Web: www.italianotizie24.it - Direzione: info@italianotizie24.it - Redazione: redazione@italianotizie24.it - Pec: italianotizie24@pec.it - Codice fiscale e Partita Iva: 14201041002 - Registro Imprese: R.E.A. RM 1503514 - Iscrizione Allbo Cooperative C120257 - JNews - WordPress theme by Jegtheme.

    Naviga nelle pagine del sito

    • Home
    • Chi siamo
    • Autori
    • Collabora
    • Segnala una notizia
    • Note Legali
    • Iscriviti alla Newsletter

    Seguici sui nostri Social

    No Result
    View All Result
    • Politica
      • Politica internazionale
      • Politica italiana
      • Politica locale
      • Diplomazia italiana
      • Difesa
    • Economia
      • Economia internazionale
      • Economia europea
      • Economia italiana
      • Imprese e distretti
      • Startup
      • cryptovalute
      • Incentivi
      • Lavoro by jooble.org
    • Cronaca
      • Cronaca internazionale
      • Cronaca italiana
    • Sport
      • Calcio
      • Basket
      • Canicross
      • Ciclismo
      • Football americano
      • Freeride
      • Formula 1
      • Kickboxing
      • Ippica
      • Rugby
      • Tennis
      • Vela
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Eventi
      • Letteratura
      • Musica
      • Spettacolo
      • Teatro
      • Tv e radio
    • Lifestyle
      • Animali
      • Bambini e ragazzi
      • Benessere
      • Enogastronomia
      • Moda
      • Motori
      • Viaggi
    • Scienza
      • Ambiente
      • Hi tech
      • Medicina e salute
      • Scienze
      • Università
    • Regioni
    • Opinioni
      • Capozzismi
      • Falli da dietro di Nello Mascia
      • Il blog di Davida Camorani
      • Il blog di Ruggero Marino
      • Il punto di Medeis
      • Il Quadrante di Corrado Corradi
      • La vignetta
      • Nota internazionale
      • ‘O tiempo e nu cafè
      • SPECIALI
        • Blue Sea Land 2016
        • Referendum 2016
    • Multimedia
      • Foto
      • Video
    • Articoli
    • Authors

    © 2016 / 2019 Italia Notizie 24 - Sede legale e direzione: Via Marco Valerio Corvo 121, 00174 Roma (Italia) - Tel: +39 338 6794849 - Web: www.italianotizie24.it - Direzione: info@italianotizie24.it - Redazione: redazione@italianotizie24.it - Pec: italianotizie24@pec.it - Codice fiscale e Partita Iva: 14201041002 - Registro Imprese: R.E.A. RM 1503514 - Iscrizione Allbo Cooperative C120257 - JNews - WordPress theme by Jegtheme.

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Fill the forms bellow to register

    *Registrarsi a questo sito web, significa accettare i nostri Termini e condizioni d'uso e la nostra Privacy Policy.
    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Questo sito utilizza cookies tecnici. Continuando a navigare nel sito date il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi