Contenuto Pubblicitario
La Juve chiude i conti con lo scudetto col solito “regalino” di Rocchi

La Juve chiude i conti con lo scudetto col solito “regalino” di Rocchi

04 Marzo 2019 0 Di Marco Martone

Napoli jellato e penalizzato dalle scelte dell’arbitro, che espelle Meret per un fallo non commesso su Ronaldo. Nel finale Insigne sbaglia il rigore del 2-2. La Roma crolla nel derby, mentre l’Inter perde a Cagliari. Milan solo al terzo posto. Bene anche Atalanta, Torino e Sampdoria. 

Al San Paolo decidono il “non ricorso” al Var e la sfortuna degli azzurri che non meritavano la sconfitta

La Juventus vola a +16 sul Napoli e chiude i conti anche per questo campionato, mettendosi in tasca l’ottavo scudetto consecutivo e rivolgendo adesso l’attenzione esclusivamente alla gara di ritorno in Champions, contro l’Atletico Madrid.

Al San Paolo decidono le scelte dell’arbitro Rocchi, che non fa ricorso al Var ed espelle Meret per un presunto fallo da ultimo uomo su Ronaldo e l’errore nel finale di Insigne, che manda sul palo il rigore del possibile 2-2. Un risultato che gli azzurri avrebbero ampiamente meritato, per quanto si è visto in campo, soprattutto dopo l’espulsione di Pjianic che aveva rimesso le due squadre in parità numerica.

Uno dei campionati più monotoni degli ultimi anni, dunque, si avvia alla sua fase finale, lasciando qualche motivo di palpitazione soltanto per la lotta alle altre due posizioni Champions, visto che lo stesso Napoli vanta un margine molto ampio sulle sue dirette inseguitrici.

Il Milan supera i “cugini” e si piazza al terzo posto

Tra queste spunta il Milan che, pur soffrendo, batte il Sassuolo (1-0) e scavalca in classifica l’Inter, fermata a Cagliari (2-1). Per Spalletti un’altra batosta, dopo l’ennesima settimana non facile per la questione Icardi sempre al centro dell’attenzione. 

Nell’altro big-match della giornata la Lazio supera in maniera clamorosa la Roma, nel derby capitolino, con un perentorio 3-0. Adesso la squadra bianco-celeste rilancia le proprie ambizioni di classifica, accorciando le distanze proprio dai cugini giallorossi.

Prosegue, intanto, il buon momento di Torino (3-0 al Chievo), Sampdoria (1-2 sul campo della Spal con doppietta di Quagliarella) e Atalanta (3-1 alla Fiorentina). 

In zona retrocessione fa un balzo importante in avanti l’Udinese, che supera 2-1 il Bologna, mentre si dividono i punti Genoa e Frosinone (0-0). Bel pareggio (3-3) anche tra Empoli e Parma. Su tutti i campi, al 13esimo minuto di gioco, è stato ricordato Astori, scomparso lo scorso anno. 

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82