
Pizza da record: preparata in mongolfiera a 1275 metri
09 Novembre 2018
Pizza da record, preparata in mongolfiera a 1275 metri
La pizza napoletana raggiunge nuovi orizzonti: l’ultimo traguardo è quello raggiunto da due pizzaioli, Luciano Sorbillo e Maurizio Stanco, che per preparare la classica pizza con il pomodoro sono saliti addirittura in mongolfiera. Margherita.
Risultato, una pizza da record, che per l’occasione – e non casualmente – è stata preparata con il pomodoro Cirio Ala Cucina.
Pizza da record, dunque, quella che è stata preparata in altissima quota, almeno per i pizzaioli, 1275 metri di altezza, che sono stati raggiunti grazie ad una delle mongolfiere che si sono levate in volo nell’ambito della manifestazione “La Pizza napoletana spicca il volo”, tenutasi nei giorni scorsi al campo volo SkyUfita di Frigento (Avellino).
Protagonisti i maestri pizzaioli napoletani Luciano Sorbillo e Maurizio Stanco, che hanno lanciato questa idea innovativa sfidando non poche avversità e riuscendo a realizzare integralmente la pizza tra le nuvole: non solo la stesura della pasta, ma anche la farcitura e perfino la cottura.
I due pizzaioli napoletani hanno avuto a disposizione circa 30 minuti di tempo (tanto è durato il volo, e in fondo tanti ne bastano per preparare la pizza) per preparare nella navicella della mongolfiera una pizza Margherita veracemente napoletana.
Ovviamente con il metodo e gli ingredienti classici della pizza. Quindi prodotti di prima qualità, impasto preparato a regola d’arte, olio extra vergine di oliva e pomodoro, che per l’alta quota dell’esperimento è stato preso dalla linea Cirio Alta Cucina 100% italiano.
Il tutto a bordo di una mongolfiera speciale, attrezzata per l’occasione. Una performance, quella di Sorbillo e Stanco, davvero unica nel suo genere, e che per questo sarà segnalata al vaglio dei “Guinness World Records”.
Alla manifestazione hanno inoltre partecipato 16 pizzaioli provenienti da 16 diverse regioni italiane che hanno anch’essi realizzato una pizza sulla mongolfiera con l’impiego di prodotti tipici del loro luogo di provenienza.