
Serie A, al Maradona il Napoli sconfitto contro l’Empoli e adesso rischia Garcia?
12 Novembre 2023NAPOLI (4-2-3-1): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard,Olivera; Anguissa, Lobotka; Politano, Raspadori, Elmas; Simeone. Allenatore: Rudi Garcia. A disposizione: Contini, Natan, Juan Jesus, Mário Rui, Zanoli, Zieliński, Cajuste, Lindstrøm, Kvaratskhelia, Zerbin, Gaetano.
EMPOLI (4-3-2-1): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Cacace; Fazzini, Ranocchia, Maleh; Cancellieri, Cambiaghi; Caputo. Allenatore: Aurelio Andreazzoli. A disposizione: Perisan, Caprile, Guarino, Ebuehi, Grassi, Kovalenko, Marin, Bastoni, Shpendi, Gyasi, Destro, Maldini.
Arbitro: Prontera Assistenti: Vivenzi – Garzelli IV: Cosso VAR: Mazzoleni AVAR: Abbattista
Infatti l’azione sviluppata sull’out di destra da Ebuehi e Gyasi, il pallone arriva a Kovalenko che con un perfetto destro a giro manda il pallone verso il palo più lontano dove Gollini proprio non può arrivare.
La gara finisce con una vittoria dell’Empoli all’ultimo minuto di gioco con un gol di Kovalenko in una partita in cui la squadra di Garcia – che ora rischia l’esonero – non è mai protagonista e delude le attese dei tifosi. La prestazione degli azzurri al ‘Maradona’, dove come dicevamo la vittoria manca dal 27 settembre, è probabilmente la peggiore dall’inizio della stagione. L’Empoli domina per lunghi tratti della gara e la squadra di Garcia ha sempre difficoltà a costruire buone trame offensive, tanto da rimpiangere al massimo le spettacolari prestazioni della passata stagione. Nella metà campo dei toscani non c’è stata mai lucidità e nonostante i cambi tattici dell’allenatore il Napoli non si ritrova quasi mai. Il gol di Kovalenko, dopo che Berisha salva la sua squadra con ottimi interventi, è solo l’esito finale di una gara tutta da dimenticare per gli azzurri, anche se l’unico a poter essere soddisfatto di qualcosa è il capitano azzurro Giovanni Di Lorenzo, che con la gara di oggi compie la 200ª presenza in tutte le competizioni con la maglia del Napoli: più di ogni altro difensore con una squadra di Serie A dal suo esordio con i partenopei nel 2019/20.
Intanto nella Giornata 13 della Serie A Tim 2023-24 e al rientro dopo la sosta per le nazionali, il Napoli sarà di scena a Bergamo contro l’Atalanta, per uno scontro diretto in programma sabato 25 novembre 2023. Per l’Empoli invece sfida casalinga contro il Sassuolo.
Le Pagelle:
NAPOLI (4-2-3-1): Gollini 6; Di Lorenzo 5.5, Rrahmani 5.5, Ostigard 6, Olivera 5.5 (84’ Mario Rui sv); Anguissa 5.5 (72’ Cajuste 5), Lobotka 5.5; Politano 5.5 (72’ Lindstrom 6), Raspadori 5, Elmas 5.5 (54’ Kvaratskhelia 6); Simeone 5.5 (54’ Zielinski 5.5). All. Garcia
EMPOLI (4-3-2-1): Berisha 7.5; Bereszynski 6 (63’ Ebuehi 6.5), Ismajli 6, Luperto 6, Cacace 6.5; Fazzini 6.5 (71’ Kovalenko 7.5), Ranocchia 6.5 (80’ Grassi sv), Maleh 6.5; Cancellieri 6 (80’ Maldini sv), Cambiaghi 6.5 (63’ Gyasi 6.5); Caputo 6. All. Andreazzoli
Ammoniti: Cancellieri (E), Cajuste (N)