Home » Claudio Nassisi » Pagina 2
08 Luglio 2021
Di
Vittorio Zenardi
Se nella prima versione del testo le Pubbliche Amministrazioni dovevano abbandonare le obsolete tecnologie analogiche in luogo di quelle di nuova generazione per consentire ai singoli individui di esercitare i propri diritti con immediatezza ed economicità, nell’ultima versione vengono previste una serie di ulteriori strumenti che consentono di rafforzare quanto già stabilito.
03 Maggio 2021
Di
Vittorio Zenardi
Le imprese hanno reagito sospendendo le loro attività, abbassando i livelli di produttività oppure riconvertendosi in settori maggiormente remunerativi. L’effetto…
10 Aprile 2021
Di
Vittorio Zenardi
In effetti è ormai consolidata l’idea che i social possono realmente influenzare l’economia e i valori azionari delle aziende interessate da notizie flash rilasciate da soggetti più o meno qualificati.
13 Marzo 2021
Di
Vittorio Zenardi
L’avviso ha avuto un significativo e forse inaspettato impatto tanto che si è avviato un esodo massivo verso altre applicazioni di messaggistica. In primis Signal e Telegram (quest’ultimo nel solo mese di gennaio ha avuto un incremento di 90 milioni di iscritti).
24 Febbraio 2021
Di
Vittorio Zenardi
Per l’Italia il Consiglio dei Ministri ha approvato il PNRR lo scorso 12 gennaio.
Il documento sintetizza le linee di intervento che impiegheranno i 209 MLD (tra prestiti e sussidi) previsti per il nostro Paese (e che ne fanno il principale beneficiario).
04 Novembre 2020
Di
Vittorio Zenardi
La tecnologia blockchain è un tipo di piattaforma decentralizzata che può registrare, archiviare e consentire l’accesso alla transazione digitale senza un’autorità centrale. Una versione modificata della blockchain (chiamata blockchain privata) dall’altro lato, prevede la presenza di un’autorità centrale per regolare i permessi degli utenti, per l’accesso e la distribuzione dei record.