Covid19 estate: é qualcosa da cui non puoi scappare l’ Eco del mare
E’ stato un balsamo dell’anima in tempo di pandemia. Mentre l’Italia era segregata in casa dal Covid19, e terrorizzata dai…
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
E’ stato un balsamo dell’anima in tempo di pandemia. Mentre l’Italia era segregata in casa dal Covid19, e terrorizzata dai…
Nel 2020, complice l’emergenza sanitaria, si profila un’espansione vertiginosa del commercio elettronico. Il trend era già in crescita da diversi anni, soprattutto nei settori del food e dell’entertainment, ma le misure di distanziamento sociale, la chiusura di molti punti vendita fisici e l’incertezza sulle riaperture, hanno reso l’e-commerce l’unica modalità sicura e veloce di soddisfare la domanda dei consumatori. Stiamo quindi assistendo al consolidamento di una pratica già diffusa ed è molto probabile che buona parte dei consumatori, compresi coloro che raramente o mai hanno acquistato online, possano alla fine decidere di non tornare a fare acquisti come una volta presso i negozi fisici.
Un accordo di collaborazione è stato siglato tra le associazioni Italian Digital Revolution – AIDR e AssoretiPMI. L’intesa ha lo scopo di organizzare iniziative per diffondere la cultura digitale nelle PMI, ripensare le strategie e i modelli di business, accedere ai fondi comunitari, contribuire al miglioramento delle conoscenze in materia di competenze sui temi afferenti le nuove tecnologie, la privacy, la sicurezza, la cyber security e il ruolo dei sistemi informativi.
Solo pochi mesi fa nessuno poteva immaginare cosa sarebbe successo. Nei programmi personali, familiari e professionali di ciascuno di noi…
Si chiama plasmaferesi l’incoraggiante risposta sierologica al Covid19 che svetta al centro delle polemiche più aspre in questi giorni. E…
Lucia Azzolina, ministro dell’istruzione, ha affermato che la didattica a distanza, in questa pandemia, è stata un successo. Penso ad…