Home » Digitalizzazione » Pagina 6
26 Ottobre 2020
Di
Vittorio Zenardi
Riguardo al futuro delle aree metropolitane si è tanto scritto e molti sono gli investimenti pianificati e in corso di pianificazione; si parla molto meno invece del futuro dei piccoli comuni, quelli con meno di 5.000 abitanti. Sono circa 5.500 i piccoli Comuni e rappresentano il 69,5% dei Comuni italiani dove vivono oltre 10.000.000 di persone. Circa il 17% della popolazione nazionale vive in queste aree, ma potrebbero essere molti di più se si riuscisse ad invertire la tendenza degli ultimi anni e a riportare in questi territori parte dei giovani che sono stati costretti ad abbandonare la loro terra non avendo prospettive di lavoro.
15 Settembre 2020
Di
Vittorio Zenardi
La scuola del domani non sarà e non potrà essere quella del passato, non solo nell’immediato e nei mesi/anni del necessario distanziamento fisico, ma anche e soprattutto in prospettiva. L’utilizzo “sperimentale e di emergenza” di strumenti e metodologie nuove, la necessità di riorganizzare gli spazi in maniera più flessibile e modulare, la necessità di avere gruppi più piccoli di studenti, devono rappresentare, a mio avviso, delle opportunità per ripensare, nel complesso, le metodologie didattiche.
04 Agosto 2020
Di
Vittorio Zenardi
Oggi è in atto nel mondo energia una transizione energetica che punta a privilegiare soluzioni sostenibili. Come la digitalizzazione può contribuire a ciò è l’argomento dell’Intervista al Dr. Gennaro Niglio Direttore Sviluppo e Innovazione GSE e al Prof. Vincenzo Loia Rettore dell’Università di Salerno.
18 Maggio 2020
Di
Vittorio Zenardi
Solo pochi mesi fa nessuno poteva immaginare cosa sarebbe successo. Nei programmi personali, familiari e professionali di ciascuno di noi…
18 Marzo 2018
Di
Andrea Fontana
Abbiamo incontrato Francesco Laera, addetto stampa della Rappresentanza Regionale a Milano della Commissione europea all’inaugurazione dei Digital Design Days. In…