Boom Auto elettriche, ma… le colonnine di ricarica?
La legge europea sul clima prevede di raggiungere il traguardo di emissione zero di gas serra entro il 2050 e, riguardo alle auto, ha fissato la data limite del 2035 per la neutralità carbonica.
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
La legge europea sul clima prevede di raggiungere il traguardo di emissione zero di gas serra entro il 2050 e, riguardo alle auto, ha fissato la data limite del 2035 per la neutralità carbonica.
Conosciamo anche i possibili tentativi di rimedio ai danni provocati dall’uomo, anche se siamo consapevoli del ritardo con cui stiamo affrontando il problema e dello scarso rispetto avuto in passato nei riguardi del pianeta che ci ospita.
Sistemi complessi, modelli climatici e riscaldamento globale, dunque, sono i temi cui è rivolto il più prestigioso dei riconoscimenti. Ma perché è un risultato così importante?
La causa principale dei cambiamenti climatici è l’effetto serra provocato da alcuni gas che agiscono proprio come una “serra”: catturano il calore del sole e lo trattengono provocando l’innalzamento della temperatura in ogni angolo del nostro pianeta.
L’innovazione è uno dei fattori determinanti per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile che non può prescindere dal principio etico della “cor-responsabilità” ovvero un presupposto fondamentale che conduce a una visione “ecologica integrale” fondata sulla “centralità della persona”.
Il Pianeta ora è salvo, salva è anche la salute degli esseri umani. Nessun Paese, nessun essere umano è stato lasciato indietro perché in gioco c’era la sopravvivenza dell’intera umanità.