Home » Filippo Moreschi » Pagina 2
20 Aprile 2021
Di
Vittorio Zenardi
Lo sviluppo dell’agricoltura biologica nell’Unione europea, che attualmente sconta moltissime differenze da paese a paese, avverrà su diversi binari.
22 Marzo 2021
Di
Vittorio Zenardi
La Francia è stata tra i primi paesi a pubblicare, nello scorso settembre 2020, la sua proposta di piano di rilancio: un documento di 296 pagine denominato “France Relance”, che prevede una spesa complessiva di 100 miliardi di Euro, di cui 40 finanziati dal c.d. “Recovery fund” europeo e 60 dallo Stato francese.
23 Febbraio 2021
Di
Vittorio Zenardi
La campagna, con le dovute eccezioni, è il luogo della lentezza, della tradizione, ma anche spesso del ritardo nello sviluppo e nell’applicazione delle nuove tecnologie. Ormai certo è il contributo di molte pratiche agricole non innovative all’inquinamento delle matrici ambientali e al consumo di suolo.
18 Agosto 2020
Di
Vittorio Zenardi
L’antecedente logico-giuridico di questa norma si trova nel Regolamento del Parlamento e del Consiglio UE n. 1306/2013 (Regolamento sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune), che disciplina il sistema di identificazione delle parcelle agricole ai fini delle domande di aiuto e delle misure di sostegno e sviluppo in agricoltura. A tale dettato normativo è stata data pratica attuazione, in sede europea, con il Sistema Integrato di Gestione e Controllo (SIGC) per l’identificazione delle parcelle agricole, la corretta quantificazione della superficie massima ammissibile, il confronto tra la superficie dichiarata e la superficie massima ammissibile all’interno delle parcelle di riferimento. Il tutto finalizzato all’attività degli organismi pagatori (art. 5, Reg. della Commissione UE n. 640/2014).