Home » Osservatorio Aidr per la Digitalizzazione dell’Ambiente e dell’Energia
31 Agosto 2020
Di
Vittorio Zenardi
Dr. Arturo Veneruso, Innovation Manager e membro dell’Osservatorio AIDR per la Digitalizzazione dell’Ambiente e dell’Energia. Il 12 agosto 2020 è stato reso disponibile da AGID il nuovo documento di indirizzo strategico che accompagnerà la trasformazione digitale del Paese. Tale documento, denominato Piano Triennale dell’Informativa, ha assunto via via dalle precedenti emissioni una configurazione sempre più mirata agli obiettivi e alla misurazione dei risultati che devono essere perseguiti dalle Amministrazioni.
28 Agosto 2020
Di
Vittorio Zenardi
di Gianfranco Ossino, Ingegnere e Responsabile Osservatorio Aidr per la Digitalizzazione dell’Ambiente e dell’Energia. Gli li indirizzi della strategia europea, per far fronte ai cambiamenti climatici, puntano alla decarbonizzazione, indirizzi che sono stati recepiti dall’Italia nel PNIEC ed in una serie di strumenti normativi per agevolare l’adozione di soluzioni sostenibili sia per la produzione che per l’efficienza energetica. Tra i recenti strumenti normativi il Superbonus 110% va nella giusta direzione consentendo di ridurre l’attitudine energivora dei nostri fabbricati contribuendo al contenimento dei cambiamenti climatici.
10 Agosto 2020
Di
Vittorio Zenardi
L’Associazione Italian Digital Revolution realizza una nuova iniziativa “LE PILLOLE DIGITALI DI AIDR” una serie di brevi video, dalla durata di circa 5 minuti, su diversi argomenti di interesse pubblico con enfasi alla trasformazione digitale.
16 Giugno 2020
Di
Vittorio Zenardi
La produzione di energia elettrica e termica da rinnovabili oggi è resa possibile da diverse soluzioni disponibili sul mercato: fotovoltaico, microeolico, biomasse, solare termico, Impianti efficienti (HVAC) compresi teleriscaldamento e teleraffrescamento.