Recovery Fund, ecco perché per rilanciare il Paese si punta sul digitale
Nella lotta alla pandemia, se risposta da parte del sistema Italia, pubblico e privato, c’è stata ha avuto un unico…
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Nella lotta alla pandemia, se risposta da parte del sistema Italia, pubblico e privato, c’è stata ha avuto un unico…
L’Italia nel 2021 utilizzerà 25 miliardi del programma Next generation Eu nel 2021 (11 di prestiti dal Recovery fund, 10 di sovvenzioni più altri 4 di finanziamenti per la coesione (React Eu), nel 2022 le risorse che l’Italia richiederà all’Europa saliranno a 37,5 miliardi, nel 2023 ci sarà un picco fino a 41 miliardi, per poi ritornare a 39,4 miliardi nel 2024, 30,6 nel 2025 e 27,5 nel 2026.