Home » Sandro Zilli » Pagina 2
08 Marzo 2021
Di
Vittorio Zenardi
Con la trasformazione digitale parlare di cambiamenti nel mondo delle imprese appare quasi una banalizzazione, ma questo è un errore che può costare caro a chi non riesce a comprenderne la portata e la rapidità.
20 Febbraio 2021
Di
Vittorio Zenardi
In un’era in cui l’informazione è diffusa e accessibile a costo zero, i consumatori vivono ormai in una realtà digitale dalle aspettative immediate. In un mondo basato sulle tecnologie esponenziali, ogni cosa, dalla ricerca di informazioni, alle transazioni commerciali, al feedback di marketing, genera dati a una velocità impressionante.
19 Febbraio 2021
Di
Vittorio Zenardi
Al centro del dibattito una riflessione, alla luce del processo di accelerazione della digitalizzazione avvenuto nei mesi della pandemia, sul rapporto tra uomo e tecnologia. “Abbiamo assistito in questi mesi ad una forte accelerazione della rivoluzione digitale.
18 Gennaio 2021
Di
Vittorio Zenardi
Ma siamo appena all’inizio del percorso di trasformazione della società e in molti sono attenti a considerare solo i possibili effetti sfavorevoli del processo come un futuro imminente in cui migliaia di posti lavoro verranno cancellati a causa dell’ingresso delle tecnologie nelle mansioni a basso contenuto cognitivo.
01 Dicembre 2020
Di
Vittorio Zenardi
Cosa sono le “tecnologie esponenziali”? Sono tecnologie che non crescono in maniera lineare e sono contraddistinte da rapide accelerazioni alimentate dai risultati raggiunti progressivamente. Con riferimento alla legge di Moore una “tecnologia è esponenziale” quando raddoppia la potenza di elaborazione ogni anno, mentre il costo rimane stabile o addirittura diminuisce.
02 Ottobre 2020
Di
Vittorio Zenardi
La principale leva di trasformazione all’interno delle organizzazioni è rappresentata dalle tecnologie esponenziali e dalla loro potenzialità di generare il miglioramento dei processi e abilitare modalità di lavoro più efficaci, agili e veloci.